Daria D'Antonio (direttrice della fotografia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esito revisione bozza
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Riga 1: Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20240522154952|richiedente=FrancisDG2002|esito=pagina identica [[Daria D'Antonio]]|revisore=SurdusVII}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20240522154952|richiedente=FrancisDG2002|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=biografie|arg2=cinema|ts=20240522142619|wikidata=Q3702527}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Bozza|arg=biografie|arg2=cinema|ts=20240522142619}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->

{{Bio
{{Bio
|Nome = Daria
|Nome = Daria
|Cognome = D'Antonio
|Cognome = D’Antonio
|Sesso = F
|Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 16 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Epoca = 2000
|Attività = direttrice della fotografia
|Attività = direttrice della fotografia
|Nazionalità = italiana
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.dariadantonio.com/about|titolo=About|sito=Daria d’Antonio|lingua=it-IT|accesso=2024-05-22}}</ref>
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.dariadantonio.com/about|titolo=About|sito=Daria d’Antonio|lingua=it-IT|accesso=2024-05-22}}</ref>

== Biografia ==
== Biografia ==
Nata e cresciuta a [[Napoli]], inizia a lavorare sui set già in età giovanile, debuttando come [[Operatore di ripresa|operatrice di macchina]] per il [[direttore della fotografia]] [[Luca Bigazzi]], grazie al quale collabora con registi quali [[Silvio Soldini|SIlvio Soldini]], [[Carlo Mazzacurati]], [[Gianni Amelio]] e [[Francesca Comencini]].
Nata e cresciuta a [[Napoli]], inizia a lavorare sui set già in età giovanile, debuttando come [[Operatore di ripresa|operatrice di macchina]] per il [[direttore della fotografia]] [[Luca Bigazzi]], grazie al quale collabora con registi quali [[Silvio Soldini|SIlvio Soldini]], [[Carlo Mazzacurati]], [[Gianni Amelio]] e [[Francesca Comencini]].
Riga 42: Riga 38:


== Note ==
== Note ==
<references/>

== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}

{{controllo d'autorità}}
{{portale|biografie|cinema|fotografia}}

Versione delle 21:05, 22 mag 2024

Daria D’Antonio (Napoli, ...) è una direttrice della fotografia italiana.[1]

Biografia

Nata e cresciuta a Napoli, inizia a lavorare sui set già in età giovanile, debuttando come operatrice di macchina per il direttore della fotografia Luca Bigazzi, grazie al quale collabora con registi quali SIlvio Soldini, Carlo Mazzacurati, Gianni Amelio e Francesca Comencini.

Esordisce come direttrice della fotografia nel documentario del 2007 Il passaggio della linea, diretto da Pietro Marcello.

Dopo aver curato la fotografia di vari spot e serie TV, collabora con importanti registi del panorama cinematografico italiano, tra cui figurano Valerio Mieli (per il film Ricordi?, dove ottiene la sua prima candidatura ai David di Donatello) e Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio, nel 2021, e Partenope, nel 2024).[2][3][4]

Filmografia parziale

Riconoscimenti

Note

  1. ^ About, su Daria d’Antonio. URL consultato il 22 maggio 2024.
  2. ^ Daria D'Antonio | Direttore della fotografia, Macchinisti ed elettricisti, Regista, su IMDb. URL consultato il 22 maggio 2024.
  3. ^ Commercials, su Daria d’Antonio. URL consultato il 22 maggio 2024.
  4. ^ Daria d’Antonio, su Daria d’Antonio. URL consultato il 22 maggio 2024.