Armando Bartolazzi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Oggi è 8 aprile 2024!
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 74: Riga 74:
}}</ref>
}}</ref>


Il 9 aprile 2024 è stato nominato assessore alla sanità della Sardegna dalla Presidente della [[Regione Autonoma della Sardegna]] dalla Presidente [[Alessandra Todde]]<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/multimedia/c-e-la-giunta-todde-donne-territori-e-competenze-per-dare-risposte-attese-dai-sardi-infxoo3d|titolo=C'è la Giunta Todde: "Donne, territori e competenze per dare risposte attese dai sardi"|sito=L'Unione Sarda.it|data=2024-04-08|lingua=it|accesso=2024-04-08}}</ref>.
<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/multimedia/c-e-la-giunta-todde-donne-territori-e-competenze-per-dare-risposte-attese-dai-sardi-infxoo3d|titolo=C'è la Giunta Todde: "Donne, territori e competenze per dare risposte attese dai sardi"|sito=L'Unione Sarda.it|data=2024-04-08|lingua=it|accesso=2024-04-08}}</ref>.


==Note==
==Note==

Versione delle 21:27, 8 apr 2024

Armando Bartolazzi

Sottosegretario di Stato al Ministero della salute
Durata mandato13 giugno 2018 –
5 settembre 2019
ContitolareMaurizio Fugatti
Luca Coletto
PresidenteGiuseppe Conte
PredecessoreDavide Faraone
SuccessoreSandra Zampa

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
UniversitàUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza"
ProfessioneMedico

Armando Bartolazzi (Roma, 11 febbraio 1961) è un politico e medico italiano, sottosegretario di Stato al Ministero della salute del governo Conte I.

Biografia

Laureato in medicina e chirurgia alla Sapienza di Roma, si è specializzato in patologia clinica con indirizzo sperimentale nel 1991 e istologia ed anatomia patologica nel 1999.[1] Patologo all'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea di Roma, si è occupato in particolare di tumori della tiroide.[2][3]

Prima delle elezioni politiche del 2018 è stato presentato come eventuale Ministro della salute di un eventuale governo Di Maio.[4] Il 13 giugno viene nominato sottosegretario alla salute del Governo Conte I.[5]

[6].

Note

  1. ^ Curriculum vitae et studiorium (PDF), su quotidianosanita.it. URL consultato il 23 giugno 2018.
  2. ^ Donatella Barus, Tiroide, un test per evitare interventi superflui, su corriere.it, 19 maggio 2008. URL consultato il 23 giugno 2018.
  3. ^ Una proteina svela se il nodulo alla tiroide è maligno, su airc.it. URL consultato il 23 giugno 2018.
  4. ^ Armando Bartolazzi e Salvatore Giuliano: i due nuovi “candidati ministri” del M5S, su nextquotidiano.it, 1º marzo 2018. URL consultato il 23 giugno 2018.
  5. ^ Chi sono i sottosegretari e i viceministri del nuovo governo, su ilpost.it, 13 giugno 2018. URL consultato il 23 giugno 2018.
  6. ^ C'è la Giunta Todde: "Donne, territori e competenze per dare risposte attese dai sardi", su L'Unione Sarda.it, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàORCID (EN0000-0001-7820-5127