Bolitoglossa mexicana: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41: Riga 41:
|suddivisione_testo =
|suddivisione_testo =
}}
}}
La '''salamandra messicana''' ('''''Bolitoglossa mexicana''''' {{zoo|[[André Marie Constant Duméril|Duméril]], Bibron e Duméril|1854}}) è un [[anfibi]]o [[Caudata|caudato]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Plethodontidae]].<ref name = ASW>{{ASW | titolo = Bolitoglossa mexicana Duméril, Bibron, and Duméril, 1854 | url = http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Plethodontidae/Hemidactyliinae/Bolitoglossa/Bolitoglossa-mexicana | accesso = 4 ottobre 2014}}</ref>
La '''salamandra messicana''' ('''''Bolitoglossa mexicana''''' {{zoo|[[André Marie Constant Duméril|Duméril]], Bibron e Duméril|1854}}) è un [[anfibi]]o [[Caudata|caudato]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Plethodontidae]].<ref name = ASW>{{ASW | titolo = Bolitoglossa mexicana Duméril, Bibron, and Duméril, 1854 | url = http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Plethodontidae/Hemidactyliinae/Bolitoglossa/Bolitoglossa-mexicana | accesso = 4 ottobre 2014}}</ref> Nonostante il nome, non è una [[Salamandra (zoologia)|salamandra]].


== Descrizione ==
== Descrizione ==

Versione delle 11:33, 8 apr 2024

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salamandra messicana
Bolitoglossa mexicana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineCaudata
FamigliaPlethodontidae
SottofamigliaHemidactyliinae
GenereBolitoglossa
SpecieB. mexicana
Nomenclatura binomiale
Bolitoglossa mexicana
Duméril, Bibron e Duméril, 1854
Sinonimi

Bolitoglossa moreleti

La salamandra messicana (Bolitoglossa mexicana Duméril, Bibron e Duméril, 1854) è un anfibio caudato della famiglia Plethodontidae.[2] Nonostante il nome, non è una salamandra.

Descrizione

Questa salamandra si arrampica e si sposta agilmente tra i rami grazie ai polpastrelli adesivi, alle dimensioni ridotte e alla coda prensile. La lingua, a forma di fungo, è usata per catturare soprattutto insetti. Come suggerisce la sua vivace colorazione, bronzea o rossastra, è in grado di emettere dalla pelle secrezioni nocive per difendersi.

Biologia

Si riproduce in ogni momento dell'anno, eccetto nei periodi secchi o freddi.

Distribuzione e habitat

Vive in America Centrale tra Belize, Guatemala, Honduras, Messico e, forse, Nicaragua.

I suoi habitat naturali sono la foresta tropicale di bassa quota e la foresta premontana. La sua sopravvivenza è legata alla presenza di Bromeliaceae ed altre epifite che le garantiscono protezione nella stagione secca. È possibile anche trovarla nelle piantagioni di banane e di caffè.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Paul Walker et al. 2008, Bolitoglossa mexicana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Bolitoglossa mexicana Duméril, Bibron, and Duméril, 1854, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi