Coordinate: 28°27′10″N 13°51′50″W

Aeroporto di Fuerteventura: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 84: Riga 84:
|[[2022]]||5.641.500||<span style="color:Green">'''+81,2'''</span>
|[[2022]]||5.641.500||<span style="color:Green">'''+81,2'''</span>
|-
|-
|[[2023]]||6.020.413||<span style="color:Green">'''+6,7'''</span>
| colspan="3" style="text-align:center;font-size:90%;" |''Fonte: Aeropuerto de El Prat, AENA.''<ref>{{cita web|url=https://portal.aena.es/csee/Satellite?pagename=Estadisticas/Home|titolo=Estadísticas de tráfico aéreo|editore=AENA|lingua=es|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
|}
|-
6.020.413|}


<timeline>
<timeline>
Riga 126: Riga 127:
bar:2021 text:2021
bar:2021 text:2021
bar:2022 text:2022
bar:2022 text:2022
bar:2023 text:2023


PlotData=
PlotData=
Riga 149: Riga 151:
bar:2021 from:0 till: 3114
bar:2021 from:0 till: 3114
bar:2022 from:0 till: 5641
bar:2022 from:0 till: 5641
bar:2023 from:0 till: 6020


TextData=
TextData=

Versione delle 01:56, 6 feb 2024

Aeroporto di Fuerteventura
aeroporto
Codice IATAFUE
Codice ICAOGCFV
Descrizione
TipoCivile
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomaIsole Canarie
PosizioneA 5 km a sud est di Puerto del Rosario
Costruzione1969
Altitudine26 m s.l.m.
Coordinate28°27′10″N 13°51′50″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Isole Canarie
GCFV
GCFV
Sito webwww.aena.es/en/fuerteventura-airport/index.html
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
01R/19L3 406asfalto
01L/19R2 200asfalto (chiusa)
Statistiche (2022)
Passeggeri in transito5.641.500 Aumento 81,2%
Numero operazioni48.690 Aumento 44,9%
Cargo389.536 Diminuzione 5,7%
https://www.aena.es/sites/Satellite?blobcol=urldata&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1576861736940&ssbinary=true

L'Aeroporto di Fuerteventura (in spagnolo Aeropuerto de Fuerteventura) è un aeroporto situato vicino alla città di Puerto del Rosario a Fuerteventura facente parte delle isole Canarie, in Spagna.

Nel 1940 iniziarono i lavori per la costruzione di un aeroporto militare a Tefía, a ovest della capitale; venne aperto anche per il traffico commerciale nel 1950. Nel 1952 a causa dell'aumento del traffico aereo la struttura venne sostituita dall'attuale aeroporto situato a 5 chilometri a sud della capitale, a El Matorral inaugurato nel 1969.

Il primo volo nazionale ad atterrare nella nuova struttura fu un Fokker F27 con rotta Gran Canaria (LPA) a Fuerteventura (FUE) e Lanzarote (ACE).

Nel 1973 iniziarono i primi voli internazionali che, con il continuo aumento di passeggeri rese necessario ampliamenti ed ammodernamenti delle strutture avvenute nel 1994 e nel 2001.

Attualmente il terminal è dotato di 66 banchi check-in (di cui 2 dedicati ai bagagli speciali come tavole da windsurf, carrozzine, gabbie per animali), 24 gate e 12 manicotti d'imbarco per l'accesso agli aeromobili e 14 nastri per la consegna bagagli e 1 dedicati ai bagagli speciali.

Secondo le stime AENA il terminal è in grado di servire circa 8 milioni di passeggeri (arrivi/partenze) l'anno.

Evoluzione di traffico di passeggeri

6.020.413|}

Note


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Anno Passeggeri Incremento annuale (%)
2004 3.917.109 -0,1
2005 4.071.875 +4,0
2006 4.458.711 +9,5
2007 4.629.877 +3,8
2008 4.492.003 -3,0
2009 3.738.492 -16,8
2010 4.173.590 +11,6
2011 4.948.018 +18,6
2012 4.399.023 -11,1
2013 4.258.069 -3,2
2014 4.764.646 +11,9
2015 5.027.415 +5,5
2016 5.676.817 +12,9
2017 6.049.401 +6,6
2018 6.118.893 +1,2
2019 5.635.330 -7,9
2020 2.144.178 -62,0
2021 3.114.107 +45,2
2022 5.641.500 +81,2
2023 6.020.413 +6,7