Coordinate: 47°15′18″N 8°14′29″E

Aesch (Lucerna): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2044 su Wikidata)
20223
 
Riga 39: Riga 39:
=== Simboli ===
=== Simboli ===
{{citazione|D'argento, al leone di rosso, tenente tra le zampe anteriori un [[Trifoglio (araldica)|trifoglio]] dal gambo lungo di verde.}}
{{citazione|D'argento, al leone di rosso, tenente tra le zampe anteriori un [[Trifoglio (araldica)|trifoglio]] dal gambo lungo di verde.}}
Il leone rampante è ripreso dal blasone dei signori di Aesch e Hochdorf che avevano il dominio sul paese in epoca medievale. Il trifoglio è il simbolo del [[distretto di Hochdorf]] a cui appartiene il comune<ref>{{cita web|url=https://staatsarchiv.lu.ch/kantonsgeschichte/gemeinden/Gemeindewappen/Aesch/|titolo=Aesch|lingua=de|accesso=2 ottobre 20223}}</ref>.
Il leone rampante è ripreso dal blasone dei signori di Aesch e Hochdorf che avevano il dominio sul paese in epoca medievale. Il trifoglio è il simbolo del [[distretto di Hochdorf]] a cui appartiene il comune<ref>{{cita web|url=https://staatsarchiv.lu.ch/kantonsgeschichte/gemeinden/Gemeindewappen/Aesch/|titolo=Aesch|lingua=de|accesso=2 ottobre 2023}}</ref>.


== Monumenti e luoghi d'interesse ==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==

Versione attuale delle 01:34, 13 nov 2023

Aesch
comune
Aesch – Stemma
Aesch – Veduta
Aesch – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoHochdorf
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Data di istituzione1803
Territorio
Coordinate47°15′18″N 8°14′29″E
Altitudine482 m s.l.m.
Superficie4,61[1] km²
Abitanti1 350[2] (2022)
Densità292,84 ab./km²
FrazioniOberaesch, Unterdorf
Comuni confinantiBeinwil am See (AG), Fahrwangen (AG), Hitzkirch, Schongau
Altre informazioni
Cod. postale6287
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1021
TargaLU
Nome abitantiaescher
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Aesch
Aesch
Aesch – Mappa
Aesch – Mappa
Sito istituzionale

Aesch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 350 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Hochdorf.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Il lago di Hallwil

Aesch sorge sulle rive del lago di Hallwil.

La località di Oberaesch fu aggregata ad Aesch nel 1807[3].

«D'argento, al leone di rosso, tenente tra le zampe anteriori un trifoglio dal gambo lungo di verde.»

Il leone rampante è ripreso dal blasone dei signori di Aesch e Hochdorf che avevano il dominio sul paese in epoca medievale. Il trifoglio è il simbolo del distretto di Hochdorf a cui appartiene il comune[4].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa di Santa Lucia
  • Chiesa parrocchiale cattolica di Santa Lucia (già di San Giovanni Battista), attestata dal 1232 e ricostruita nel 1791-1797[3].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]

L'economia locale si pasa prevalentemente sui settori primario e secondario[3].

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  3. ^ a b c d Bruno Häfliger, Aesch, in Dizionario storico della Svizzera, 23 giugno 2009. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  4. ^ (DE) Aesch, su staatsarchiv.lu.ch. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  5. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4751227-1
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera