Hohenrain
Jump to navigation
Jump to search
Hohenrain comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Hochdorf | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°10′51″N 8°19′04″E / 47.180833°N 8.317778°E | |
Altitudine | 606 e 604 m s.l.m. | |
Superficie | 23,52 km² | |
Abitanti | 2 539 (2015) | |
Densità | 107,95 ab./km² | |
Frazioni | Kleinwangen, Lieli | |
Comuni confinanti | Abtwil (AG), Auw (AG), Ballwil, Beinwil (AG), Hitzkirch, Hochdorf, Römerswil, Sins (AG) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6276, 6277 | |
Prefisso | 041 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 1032 | |
Targa | LU | |
Nome abitanti | Hohenrainer | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Hohenrain (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 539 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Hochdorf; comprende una parte del lago di Baldegg. Il 1º gennaio 2007 ha inglobato il comune soppresso di Lieli.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hohenrain
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Waltraud Hörsch, Hohenrain, in Dizionario storico della Svizzera, 31 ottobre 2016. URL consultato il 13 giugno 2017.
Controllo di autorità | GND (DE) 4627342-6 |
---|