Battaglia di Mariupol' (2014): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:
}}
}}
{{Campagnabox Crisi russo-ucraina}}
{{Campagnabox Crisi russo-ucraina}}
La prima '''battaglia di Mariupol'''' del 2014 è uno degli episodi della [[guerra del Donbass]], quando con [[Euromaidan]] ci fu un cambio di potere in [[Ucraina]], subito seguito dallo scoppio di [[Proteste filorusse in Ucraina del 2014|proteste filorusse]] che portò ad un aggravamento della situazione politica nelle regioni meridionali e orientali del paese.
La prima '''battaglia di Mariupol'''' del 2014 è uno degli episodi della [[guerra del Donbass]], quando con [[Euromaidan]] ci fu un cambio di potere in [[Ucraina]], subito seguito dallo scoppio di [[Proteste filorusse in Ucraina del 2014|proteste filorusse]] che portò ad un aggravamento della situazione politica nelle regioni meridionali ed orientali del paese, a causa della decisione del nuovo governo ucraino di [[Politica linguistica in Ucraina|proibire l'uso della lingua russa]] nelle regioni russofone.


La crisi al suo culmine provocò scontri armati tra gli oppositori al nuovo governo, le forze separatiste filorusse sostenute dalle truppe russe da un lato, e le forze armate ucraine sostenute da milizie paramilitari dall'altro.<ref>{{cita web|http://www.0629.com.ua/news/527754|В Мариуполе стреляют. Горят шины. Центр города перекрыт}}</ref>
La crisi al suo culmine provocò scontri armati tra gli oppositori al nuovo governo, le forze separatiste filorusse sostenute dalle truppe russe da un lato, e le forze armate ucraine sostenute da milizie paramilitari dall'altro.<ref>{{cita web|http://www.0629.com.ua/news/527754|В Мариуполе стреляют. Горят шины. Центр города перекрыт}}</ref>

Versione delle 16:48, 13 giu 2023

Battaglia di Mariupol'
parte della guerra del Donbass
Truppe interne dell'Ucraina riprendono la città (9 maggio)
Data1 maggio - 14 giugno 2014
LuogoBandiera dell'Ucraina Mariupol', oblast' di Donec'k
EsitoVittoria ucraina
  • Occupazione della città (6 maggio)
  • Liberazione della città (9 maggio)
  • Offensiva respinta (14 giugno)
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Bandiera dell'Ucraina 600Bandiera della RP di Doneck 60
Bandiera della Russia 250
Perdite
21 uccisi, 49 feriti[1]25 uccisi, 35 prigionieri[2]
47 civili (secondo il governo ucraino)
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La prima battaglia di Mariupol' del 2014 è uno degli episodi della guerra del Donbass, quando con Euromaidan ci fu un cambio di potere in Ucraina, subito seguito dallo scoppio di proteste filorusse che portò ad un aggravamento della situazione politica nelle regioni meridionali ed orientali del paese, a causa della decisione del nuovo governo ucraino di proibire l'uso della lingua russa nelle regioni russofone.

La crisi al suo culmine provocò scontri armati tra gli oppositori al nuovo governo, le forze separatiste filorusse sostenute dalle truppe russe da un lato, e le forze armate ucraine sostenute da milizie paramilitari dall'altro.[3]

I separatisti di Donetsk dopo l'assedio, presero il controllo della città il 6 maggio, ma il 9 maggio la città venne conquistata dalla Guardia nazionale dell'Ucraina e dal Battaglione Azov.[4]

Quindi iniziò una nuova offensiva dei filorussi, che non ebbe successo a causa della resistenza degli ucraini, e fallì il 16 giugno.[1]

I primi di settembre 2014 le forze secessioniste tentarono nuovamente di impadronirsi della città, senza riuscirvi: Mariupol' fu allora sottoposta a bombardamenti con razzi Grad. Il 6 settembre fu dichiarato il cessate il fuoco.

Note

Voci correlate

Altri progetti