Ti penso raramente: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Riga 40: Riga 40:
!Posizione<br />massima
!Posizione<br />massima
|-
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1765|titolo = Classifica settimanale WK 9 (dal 2014-02-24 al 2014-03-02)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso 0 2 novembre 2017}}</ref>
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1765|titolo = Classifica settimanale WK 9 (dal 2014-02-24 al 2014-03-02)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 novembre 2017}}</ref>
|align="center" |14
|align="center" |14
|}
|}
Riga 49: Riga 49:
!Posizione
!Posizione
|-
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-2014-top-of-the-music-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|titolo = Classifiche annuali 2014 "Tof the Music" FIMI-GfK: un anno di musica italiana|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 12 gennaio 20165|accesso = 19 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150510042621/http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-2014-top-of-the-music-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|dataarchivio = 10 maggio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-2014-top-of-the-music-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|titolo = Classifiche annuali 2014 "Tof the Music" FIMI-GfK: un anno di musica italiana|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 12 gennaio 2015|accesso = 19 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150510042621/http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-2014-top-of-the-music-fimi-gfk-un-anno-di-musica-italiana|dataarchivio = 10 maggio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|59
|align="center"|59
|}
|}

Versione delle 20:41, 27 mag 2021

Ti penso raramente
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBiagio Antonacci
Pubblicazione28 febbraio 2014
Durata4:01
Album di provenienzaL'amore comporta
GenereDance pop
EtichettaSony Music /Iris Srl
ProduttoreBiagio Antonacci, Michele Canova Iorfida
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Biagio Antonacci - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2014)

Ti penso raramente è un singolo del cantautore italiano Biagio Antonacci, pubblicato il 28 febbraio 2014 come primo estratto dal tredicesimo album in studio L'amore comporta.

Il brano

Ti penso raramente è stato scritto da Biagio Antonacci e prodotto da quest'ultimo insieme a Michele Canova Iorfida.

Video musicale

Per il brano Biagio Antonacci ha girato in prima persona un video selfie con il suo smartphone. Disponibile su VEVO, il video è stato ideato e montato da Mauro Lovisetto e ha superato 21 milioni di visualizzazioni.

Tracce

  1. Ti penso raramente – 4:01

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2014) Posizione
massima
Italia[2] 14

Classifiche di fine anno

Classifica (2014) Posizione
Italia[3] 59

Note

  1. ^ Ti penso raramente (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 luglio 2017.
  2. ^ Classifica settimanale WK 9 (dal 2014-02-24 al 2014-03-02), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 novembre 2017.
  3. ^ Classifiche annuali 2014 "Tof the Music" FIMI-GfK: un anno di musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 12 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2015).

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica