Mental (serie televisiva 2020): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione testo in violazione di copyright
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 83: Riga 83:


== Produzione ==
== Produzione ==
La serie è basata sul format ''Sekasin'' di [[Yleisradio]], televisione di stato finaldese e prodotta da [[Rai Fiction]] in collaborazioni con [[Stand by Me (azienda)|Stand by Me]]. È stata scritta grazie alla consulenza scientifca della dottoressa ''Paola De Rose'' dell’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’[[Ospedale pediatrico Bambino Gesù|Ospedale Pediatrico Bambino Gesù]]<ref name=":0" />.
La serie è basata sul format ''Sekasin'' di [[Yleisradio]], televisione di stato finlandese e prodotta da [[Rai Fiction]] in collaborazioni con [[Stand by Me (azienda)|Stand by Me]]. È stata scritta grazie alla consulenza scientifica della dottoressa Paola De Rose dell’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’[[Ospedale pediatrico Bambino Gesù]]<ref name=":0" />.


== Distribuzione ==
== Distribuzione ==

Versione delle 02:48, 24 feb 2021

Mental è una serie televisiva italiana del 2020 prodotta da Simona Ercolani e scritta da Laura Grimaldi e Pietro Seghetti.

Mental
PaeseItalia
Anno2020
Formatoserie TV
Generedramma adolescenziale
Stagioni1
Episodi8
Durata25 min (episodio)
Lingua originale italiana
Crediti
RegiaMichele Vannucci
SceneggiaturaLaura Grimaldi, Pietro Seghetti
Interpreti e personaggi
FotografiaMatteo Vieille Rivara
MontaggioSara Zavarise
ScenografiaMassimiliano Mereu
CostumiValentina Rossi Mori
ProduttoreSimona Ercolani
Produttore esecutivoCecilia Grasso
Casa di produzioneRai Fiction, Stand By Me
Prima visione
Data18 dicembre 2020
DistributoreRaiPlay

Descrizione

La serie percorre le vicende di un gruppo di ragazzi adolescenti con problemi psichiatrici in cura presso un ospedale le cui storie personali, il desiderio di fuggire, di ribellarsi, di emozionarsi si uniscono a scene di disperazione tra tossicodipendenza, allucinazioni e autolesionismo[1].

Personaggi

I principali personaggi della serie sono:

  • Nico: ragazza di 16 anni che soffre di schizofrenia con continui attacchi d'ansia, visioni e allucinazioni;
  • Michele: ragazzo borderline e tossicodipendente;
  • Emma: ragazza anoressica e autolesionista, con una spiccata capacità di manipolazione psciologica ed amante dei glitter;
  • Daniel: ragazzo logorroico e bipolare, è convinto di stare bene e non avere alcun problema.

Episodi

Titolo
1 Big Fish
2 Effetti collaterali
3 Le conseguenze dell'amore
4 Anima mia
5 Non essere cattivo
6 Risvegli
7 Se mi lasci ti cancello
8 Kiss Kiss Bang Bang

Produzione

La serie è basata sul format Sekasin di Yleisradio, televisione di stato finlandese e prodotta da Rai Fiction in collaborazioni con Stand by Me. È stata scritta grazie alla consulenza scientifica della dottoressa Paola De Rose dell’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù[1].

Distribuzione

La serie è stata pubblicata per intero su RaiPlay il 18 dicembre 2020[1].

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ a b c In esclusiva su RaiPlay tutti gli episodi di Mental, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 1º gennaio 2021.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione