Sandro Dionisio
Jump to navigation
Jump to search
Sandro Dionisio (Napoli, 13 giugno 1959) è un regista cinematografico e sceneggiatore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Sandro Dionisio si diploma in regia e sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1987. Intraprende poi collaborazioni come aiuto regista e direttore del casting con i registi Nanni Loy, Francesco Rosi, Gianni Amelio, Marco Risi e Mario Martone. Il suo esordio come regista avviene nel 2003 con La volpe a tre zampe, dall'omonimo romanzo scritto da Francesco Costa[1][2]. Nel film recitano Miranda Otto, Nadja Uhl, Tomas Arana, Angela Luce, Antonia Truppo[1]. Il film viene presentato al Giffoni Film Festival 2003[3]. Nel 2008 ha realizzato il suo secondo film, Un consiglio a Dio, con Vinicio Marchioni[4].
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- La volpe a tre zampe (2003)
- Un consiglio a Dio - documentario (2011)
- Voce 'e sirena (2017)
Teatro[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, La volpe a tre zampe (2002), su mymovies.it. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- ^ LA VOLPE A TRE ZAMPE - Film (2001), su ComingSoon.it. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- ^ Super User, I vincitori della 33ª edizione del Giffoni Film Festival. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Un consiglio a Dio (2013), su mymovies.it. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- ^ San Domenico Maggiore, va in scena “Semenzella” di Sandro Dionisio, con Tina Femiano, in Repubblica.it, 24 agosto 2016. URL consultato il 3 gennaio 2017.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sandro Dionisio, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Sandro Dionisio, su Movieplayer.it.
- Sandro Dionisio, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Sandro Dionisio, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Sandro Dionisio, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Sandro Dionisio, su AllMovie, All Media Network.