Sainte-Féréole
Jump to navigation
Jump to search
Sainte-Féréole comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Brive-la-Gaillarde | |
Cantone | Allassac | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°14′N 1°35′E / 45.233333°N 1.583333°E | |
Superficie | 35,64 km² | |
Abitanti | 1 859[1] (2009) | |
Densità | 52,16 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 19270 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 19202 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Sainte-Féréole è un comune francese di 1.859 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Sainte-Féréole è situato nel sud della Corrèze in prossimità di Brive-La-Gaillarde. Il comune è limitato a sud-est dal Couze, un affluente della Corrèze. A nord-est invece è il Maumont Blanc, un altro affluente della Corrèze a delimitare il territorio comunale. Quest'ultimo viene attraversato proprio dal Maumont Noir.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Jacques Chirac, ex presidente della Repubblica Francese, aveva la madre originaria di Sainte-Féréole.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sainte-Féréole
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sainte-fereole.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152498383 (data) |
---|