Safien

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Safien
frazione
Safien – Stemma
Safien – Veduta
Safien – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneSurselva
ComuneSafiental
Territorio
Coordinate46°40′57″N 9°18′57″E / 46.6825°N 9.315833°E46.6825; 9.315833 (Safien)
Altitudine1 315 m s.l.m.
Superficie100,58 km²
Abitanti282 (2012)
Densità2,8 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7107
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3651
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Safien
Safien
Sito istituzionale

Safien (toponimo tedesco; in romancio Stussavgia[1], in italiano Stossavia, desueto[senza fonte]) è una frazione di 282 abitanti del comune svizzero di Safiental, nella regione Surselva (Canton Grigioni), del quale è capoluogo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio del comune di Safien prima degli accorpamenti comunali del 2013

Fino al 31 dicembre 2012 è stato un comune autonomo che si estendeva per 100,58 km²; il 1º gennaio 2013 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di Tenna, Valendas e Versam per formare il nuovo comune di Safiental.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa della frazione Thalkirch
  • La chiesa della frazione Thalkirch (ante 1441)[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Jürg Simonett, Safien, in Dizionario storico della Svizzera, 20 dicembre 2016. URL consultato l'8 giugno 2017.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN246828947 · GND (DE7727624-3
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera