Diplotaxis erucoides

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Rucola selvatica)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ruchetta violacea
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi II
Ordine Brassicales
Famiglia Brassicaceae
Sottofamiglia Brassicoideae
Genere Diplotaxis
Specie D. erucoides
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Capparales
Famiglia Brassicaceae
Genere Diplotaxis
Specie D. erucoides
Nomenclatura binomiale
Diplotaxis erucoides
(L.) DC.
Sinonimi

Sinapis erucoides
L.

Nomi comuni

rucola selvatica

La ruchetta violacea (Diplotaxis erucoides (L.) DC.) è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicacee.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È una pianta erbacea, alta 20–60 cm, con fusto verde, eretto, ramificato, e radice a fittone.[2]
Le foglie basali sono da pennatosette a lirato-pennatopartite, lunghe sino a 15 cm; quelle cauline sono sessili, con margine crenato o leggermente dentato.
I fiori come in tutte le brassicacee, hanno 4 petali, 4 sepali e sei stami; a differenza delle altre specie di Diplotaxis, i petali sono di colore bianco con sfumature violacee.
Il frutto è una siliqua lineare, ascendente, contenente 40-80 semi ellittico-ovoidali, disposti su due file.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa nel bacino del Mediterraneo.[3] In Italia è presente in tutte le regioni eccetto la Val d'Aosta.[4]

Usi alimentari[modifica | modifica wikitesto]

Al pari di Diplotaxis tenuifolia può essere usata cruda per insaporire insalate, o lessata e condita con olio e limone, come condimento di pastasciutte e ripieni.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Diplotaxis erucoides (L.) DC., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  2. ^ Diplotaxis erucoides (L.) DC. - Ruchetta violacea, su Forum Acta Plantarum. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Marhold, K., Diplotaxis erucoides, su Euro+Med Plantbase - the information resource for Euro-Mediterranean plant diversity, 2011. URL consultato il 29 febbraio 2016.
  4. ^ Diplotaxis erucoides, su Flora Italiana. URL consultato il 29 febbraio 2016.
  5. ^ Diplotaxis erucoides (PDF), su piantespontaneeincucina.info. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2011).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Maria Luisa Sotti, Maria Teresa della Beffa, Le piante aromatiche. Tutte le specie più diffuse in Italia, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1989, ISBN 88-374-1057-3.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica