Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli
Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli | |
---|---|
L'ingresso della grotta | |
Tipo di area | Riserva naturale regionale |
Codice WDPA | 178912 |
Codice EUAP | 1122 |
Class. internaz. | Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale |
Stato | Italia |
Regioni | Sicilia |
Province | Palermo |
Comuni | Carini |
Superficie a terra | 4,91 ha |
Provvedimenti istitutivi | DD.RR. n. 288/44 del 16 maggio 1995 e n. 527/44 dell'11 agosto 1995 |
Gestore | Legambiente |
Mappa di localizzazione | |
La riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli è un'area naturale protetta situata nel comune di Carini, nella città metropolitana di Palermo ed è stata istituita nel 1995 ed affidata in gestione al Comitato Regionale Siciliano di Legambiente.[1]
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]L'area protetta “Grotta Carburangeli” è individuata, ai sensi della L.R. 14/88, come riserva naturale integrale, al fine di conservare nella sua integrità l'ambiente naturale perché di elevato interesse speleologico, paleontologico, biologico e archeologico.
Ubicata nella pianura costiera di Carini, nei pressi di Villagrazia di Carini, consiste in una cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale, di circa 400 metri costituita da diversi vani.
-
Interno della grotta
Fauna
[modifica | modifica wikitesto]Durante le campagne di scavo eseguite nel corso degli ultimi secoli all'interno della grotta di Carburangeli ed in altre cavità limitrofe, sono stati rinvenuti numerosi resti fossili appartenenti a specie animali estinte o scomparse dalla Sicilia come l'elefante, l'orso, la iena, il bisonte ed il cervo.[senza fonte]
Per la protezione della delicata fauna cavernicola presente dentro la grotta di Carburangeli, incluso gli esemplari di pipistrello appartenenti alla specie Myotis myotis, l'Ente gestore ha avviato un monitoraggio dei parametri climatici ipogei attraverso il quale è possibile regolamentare, in maniera compatibile, l'attività di fruizione.[senza fonte]
Dal punto di vista naturalistico, il sito è popolato da piccoli organismi troglobi quali insetti, crostacei, ragni, millepiedi e molluschi che, perfettamente adattati alle condizioni del mondo ipogeo, sono generalmente caratterizzati da modifiche degli organi di senso, dalla variazione dei cicli biologici e da fenomeni di depigmentazione (perdita di colore).[senza fonte]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Gemmellaro G.G., "Sulla grotta di Carburangeli, nuova grotta ad ossame ed armi di pietra dei dintorni della Grazia di Carini", in Giornale di Scienze Naturali, Palermo, vol.I, 1966.
- Mannino G., "L'uomo nella grotta di Carburangeli (Carini), Ricerche paletnologiche", Atti centenario G.G.Gemmellaro
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli, su Parks.it.
- (EN) Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli, su Sistema informativo europeo della natura - Common Database on Designated Areas, EEA.