Regione di Prešov
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Regione di Prešov regione | |
---|---|
Prešovský kraj | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Presidente | Peter Chudík |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 49°00′06.01″N 21°14′21.98″E / 49.00167°N 21.23944°E |
Altitudine | 428 m s.l.m. |
Superficie | 8 973,69 km² |
Abitanti | 822 946[1] (2017) |
Densità | 91,71 ab./km² |
Distretti | 13 |
Altre informazioni | |
Prefisso | +421 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SK-PV |
Codice ŠÚSR | 07 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La regione di Prešov (in slovacco Prešovský kraj; in ungherese Eperjesi kerület) è una delle otto regioni amministrative della Slovacchia.
La regione si trova nella parte nord-orientale della Slovacchia. La regione confina a nord con la Polonia, a est con l'Ucraina, a sud con la regione di Košice, a ovest con la regione di Žilina e con la regione di Banská Bystrica.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
Nella regione è presente una minoranza di lingua rutena.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Religione[modifica | modifica wikitesto]
La religione prevalente è quella cattolica romana. Tuttavia è la regione slovacca in cui è più numerosa la comunità greco-cattolica.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La regione è composta da 13 distretti:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ stima
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su regione di Prešov
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vucpo.sk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125667021 · LCCN (EN) n98045908 · GND (DE) 1066811237 · J9U (EN, HE) 987007535845905171 |
---|