Reagan Youth
Reagan Youth | |
---|---|
Gli Reagan Youth | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hardcore punk[1] Anarcho punk[1] Underground[1] |
Periodo di attività musicale | 1980 – 1988 2006 – in attività |
Etichetta | R Radical New Red Archives |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 2 |
Live | 1 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
I Reagan Youth (gioco di parole riferito alla Gioventù Hitleriana) sono stati un gruppo hardcore punk[1] statunitense fondato all'inizio del 1980 nel Queens dal cantante Dave Rubinstein (Dave Insurgent) e dall'amico e chitarrista Paul Bakija. Sono stati un gruppo influente della scena hardcore di New York e del New Jersey, hanno suonato regolarmente al CBGB e fatto lunghi tour negli Stati Uniti, spesso con altre band punk come i Dead Kennedys, i Bad Brains ed i Misfits.
Indice
Stile[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante abbiano spesso utilizzato immagini tipiche del Ku Klux Klan e del partito nazista, i Reagan Youth sono stati un gruppo assolutamente anti-fascista e anti-razzista, suonando anche con band di colore come i Bad Brains. La band ha espresso le ideologie politiche con ironia, ad esempio utilizzando immagini dei due gruppi razzisti per le copertine dei loro album. La loro intenzione era di focalizzare l'attenzione del pubblico tra l'indirizzo politico di Ronald Reagan e del movimento Religious Right e l'ideologia del KKK e del nazismo. Tra le loro canzoni è presente ad esempio Jesus Was a Communist, dura critica al fondamentalismo cristiano degli Stati Uniti, nonché New Aryans, un inno contro Ronald Reagan, gli yuppie ed antirazzista. Dave Rubinstein era a conoscenza del valore ironico ed emozionale di queste immagini, entrambi i genitori, infatti, sono sopravvissuti dell'olocausto.
Musicalmente, il genere dominante del gruppo è l’hardcore punk, anche se alcune canzoni hanno un ritmo maggiormente calmo, con riff di chitarra ed assoli non riscontrabili in molte band del periodo.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Malgrado la formazione sia rimasta in vita per oltre dieci anni, durante il loro periodo di attività i Reagan Youth hanno pubblicato un solo album (nel 1984): inizialmente intitolato Youth Anthems for the New Order, è stato poi ristampato con il titolo Reagan Youth (Volume 1) dalla piccola casa discografica indipendente New Red Archives nel 1989. L'album ha venduto 40000 copie. Un secondo disco, intitolato Volume 2, è stato pubblicato nel 1990, dopo lo scioglimento ufficiale del gruppo. Entrambi gli album sono disponibili sia in vinile che in CD, sotto il titolo A Collection of Pop Classics, che include entrambe le registrazioni. Una serie di registrazioni dal vivo sono state pubblicate nel 1998 con il nome Live and Rare.
Discografia ufficiale[modifica | modifica wikitesto]
- Youth Anthems for the New Order (1984)
- Volume 1 (1989)
- Volume 2 (1990)
- A Collection of Pop Classics (1994)
- Live & Rare (1998)
Bootleg[modifica | modifica wikitesto]
- Live At CBGBs 7 agosto, 1982
- Live At CBGBs 20 novembre, 1982 (Ratcage Records Benefit) [1]
- Live At CBGBs Vol. One 7" [2]
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
Attuale[modifica | modifica wikitesto]
- Al Pike - basso
- Johnny Aztec - batteria
- Paul Cripple - chitarra
- Pat - voce
Ex-componenti[modifica | modifica wikitesto]
- Dave Rubinstein
- Andy Bryan
- Charlie Bonet
- Steve Weinstein
- Rick Griffith
- Victor Dominicis
- Javier Madriaga
- Pat McGowan
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- I NOFX citano i Reagan Youth nella canzone Franco Un-American dell'album The War on Errorism. La traccia è una dura critica a George W. Bush ed alla società americana.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d (EN) Reagan Youth, allmusic.com. URL consultato il 14-09-2008.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reagan Youth
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pagina dei Reagan Youth su New Red Archives, su newredarchives.com.
- Reagan Youth su CDBaby, su cdbaby.com.
- Reagan Youth su LoveCatMusic, su lovecatmusic.com. (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2007).
- (EN) Reagan Youth, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Reagan Youth, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Reagan Youth, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.