Rafael Ağayev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Rafael Aghayev)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rafael Aǧhayev Mhair
Nazionalità Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Altezza 167 cm
Peso 74 kg
Karate
Specialità Kumite
Categoria -65
-70kg
-75kg
Palmarès
 Olimpiadi
Argento Tokyo 2020
 Campionati Mondiali
Oro Tampere 2006 -70kg
Oro Tokyo 2008 -70kg
Oro Tokyo 2008 Open
Oro Belgrado 2010 -75kg
Oro Linz 2016 -75kg
Argento Belgrado 2010 A squadre
Argento Parigi 2012 -75kg
Bronzo Madrid 2018 -75kg
 Campionati Europei
Oro Mosca 2004 -65kg
Oro Mosca 2004 Open
Oro Tenerife 2005 Open
Oro Bratislava 2007 -70kg
Oro Bratislava 2007 Open
Oro Tallinn 2008 Open
Oro Zagabria 2009 -75kg
Oro Atene 2010 -75kg
Oro Budapest 2013 -75kg
Oro Istanbul 2015 -75kg
Oro Montpellier 2016 -75kg
Oro Novi Sad 2018 -75kg
Argento Tallinn 2008 -70kg
Argento Guadalajara 2019 -75kg
Bronzo Bratislava 2007 A squadre
Bronzo Tallinn 2008 A squadre
Bronzo Zagabria 2009 A squadre
Bronzo Atene 2010 A squadre
Bronzo Zurigo 2011 -75kg
Bronzo Tenerife 2012 -75kg
Bronzo Tenerife 2012 A squadre
Bronzo Istanbul 2015 A squadre
 Giochi mondiali
Oro Cali 2013 -75kg
 Giochi europei
Oro Baku 2015 -75kg
 World Combat Games
Oro San Pietroburgo 2013 -75kg
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2019

Rafael Aǧhayev (Sumqayıt, 4 marzo 1985) è un karateka azero, più volte campione mondiale ed europeo e capitano della Nazionale Azera di Karate.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Viene da una famiglia di sportivi: suo padre è stato un calciatore professionista, mentre i suoi due fratelli maggiori, Ruslan e Rustam, praticano rispettivamente judo e pugilato. Inizia a praticare karate all'età di 7 anni per volontà del padre e a 18 entra nell'ADBTIA, l'"Accademia Nazionale dell'Azerbaigian di Cultura Fisica e dello Sport" di Baku per studiare da istruttore di karate presso il "Dipartimento delle Arti Marziali e delle sue tecniche", laureandosi nel 2007. L'anno successivo presta servizio militare per il suo Paese e successivamente viene trasferito nel gruppo sportivo del Ministero della Difesa in qualità di atleta promettente. Durante le prime gare a livello nazionale viene notato dal presidente della federazione nazionale Yashar Bashirov e già nel 1997, all'età di 12 anni, inizia a gareggiare a livello internazionale. La prima gara è stata nel 1997 a Miskolc, Ungheria in occasione della Open World Cup, non riuscendo però a salire sul podio.

Da cadetto (14-16 anni) e junior (18-20 anni) partecipa a vari campionati europei e mondiali di categoria ottenendo 3 ori e 3 bronzi fra competizioni individuali e a squadre.

Rafael Aǧhayev ai Mondiali 2012

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

A 21 anni entra a far parte stabilmente della nazionale maggiore ritagliandosi subito il ruolo di leader fra i compagni grazie ai suoi successi. È infatti l'unico karateka ad aver vinto il titolo di categoria e quello open nella stessa rassegna al mondiale 2008 e all'europeo 2007. Solo Gustaaf Lefevre è riuscito a fare lo stesso all'europeo 1999. Complessivamente, tra competizioni individuali e a squadre, vanta 9 ori, 1 argento e 7 bronzi ai campionati europei e 4 ori e 2 argenti ai campionati mondiali oltre ad un oro ai Giochi mondiali 2013 e agli World Combat Games 2013.

Rivalità[modifica | modifica wikitesto]

In questi ultimi anni si è scontrato più volte sul tatami contro il campione italiano Luigi Busà. Dal 2009 ad oggi, i due si sono affrontati in sette occasioni durante una finale o una semifinale: per 5 volte ha trionfato Aǧhayev (4 finali: europeo 2009, mondiale 2010, World Games 2013, World Combat Games 2013; e una semifinale: europeo 2013) e per due volte Busà (finale al mondiale 2012 e alla semifinale del europeo 2011). Lo scontro finale è avvenuto sul tatami Olimpico di Tokyo, il 6 Agosto 2021, dove l'azero si è dovuto accontentare della medaglia d'argento.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Per i suoi successi ha ricevuto vari premi dalle istituzioni (dal Comitato Olimpico Nazionale e dal Ministro della Gioventù e dello Sport). È stato inoltre inserito per più anni consecutivi nella lista dei 10 migliori atleti dell'anno nel proprio Paese. Sempre per i suoi successi la Banca Internazionale dell'Azerbaigian (in qualità di principale sponsor della nazionale di karate azera) gli ha donato un appartamento a Baku e una Audi Q7.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]