Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Utenti problematici/Segnali dallo spazio/3 dicembre 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Segnali dallo spazio aggiorna ora l'elenco.

Nonostante gli sia stato spiegato più volte che Wikipedia non è un gioco e pur avendo rischiato di essere bloccato "infinito", si è lanciato in una sequela di azioni poco consone, tra cui una segnalazione di un amministratore, attacchi personali e un tete a tete con un utente appena registrato che lo conosce bene (stavolta sarà il cuggino?).

Chiedo formalmente l'esclusione dell'utenza dal progetto e un controllo CU particolarmente accurato per verificare l'esistenza di altri SP più o meno dormienti e in vario modo apparentati.

--M/ 14:02, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
per me ok l'infinito. --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:05, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
direi intanto 1 settimana per abuso di pagina di servizio, ed infinito per tutti i motivi che già si sanno. --Gregorovius (Dite pure) 14:06, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Anche IMHO infinito, log e i diff si commentano da soli --Melos (Merosu) 14:08, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
D'accordo anche io. --Remulazz... azz... azz... 14:09, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
direi di aspettare l'esito del CU e valutiamo se è il caso di dargli uno sblocco tecnico per farlo parlare.. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:16, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
per quanto non penso abbia nulla da aggiungere ok per lo sblocco tecnico. E ricordo che il cu è solo uno strumento tecnico. --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:18, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflitt.) A me pare che gli interventi che fa sul NS0 siano costruttivi: propongo che sia obbligato a lavorare SOLO sul NS0 con RB immediato di QUALUNQUE edit su altri NS (penso lo possa fare un bot facilmente, senza far perdere tempo ad un umano).
Contando che gli serva di lezione (e del resto infinitare le altre calze è stato completamente inutile). -- Scriban (msg) 14:21, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
favorevole allo sblocco tecnico soprattutto se si impegna a lasciar perdere NS<>0
non è possibile, da un punto di vista tecnico ma anche teorico, imporre una limitazione simili ad alcun utente. --Gregorovius (Dite pure) 14:24, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Esatto, e quindi concordo con l'infinito Jalo 14:25, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
tecnico lo so (purtroppo), "teorico" sta a significare "etico" o che altro? -- Scriban (msg) 14:26, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
no, solo che essendo "libera" non si può imporre a nessuno dove e cosa editare, detto in modo semplice, spiccio e semplicistico. --Gregorovius (Dite pure) 14:39, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Beh, con un blocco non editi proprio nulla, quindi il discorso non sta in piedi. E cmq "libera" si, ma "enciclopedia". Quindi sei libero di editare l'enciclopedia: non vedo il problema che tu sollevi. :-) -- Scriban (msg) 14:46, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

@Ripe: pensandoci ho detto un fesseria sullo sblocco tecnico visto che cmq può scrivere qui come IP. Sul CU concordo, tuttavia avere un CU positivo permette un certo tipo di valutazione (se vogliamo più agevole), un CU negativo pporta invece altro tipo di valutazione anche se in effetti, alla fine dei salmi, il risultato è uguale (blocco infinito)
@Scriban: non serve, perchè se vuole lavorare su NS0 e non trollare basta che si iscriva con una nuova utenza e nessuno si accorgerà che si tratta di SP --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:30, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Inutile perdita di tempo. Pragmaticamente e per evitare di appesantire i server con una inutile utenza in più, proponevo di "ingabbiarlo" nel NS0. Imho molto più utile che correre dietro a nuove calze, nuovi CU, nuove problematicità ecc: poi se volete giocare anche voi, in effetti la befana s'avvicina. :-D -- Scriban (msg) 14:38, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

In relazione allo sblocco tecnico, faccio notare che l'IP è bloccato automaticamente per 24 ore. Fantomas (msg) 14:42, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

provvedo allora a sbloccare intanto per 24 ore, poi si darà il blocco deciso (1 settimana) o che si sta decidendo (infinito) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:50, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Propongo che tutti i nuovi admin (e tutti quelli in riconferma), prima di essere flaggati, siano bloccati d'ufficio x 24 ore così imparano come funziona la procedura di blocco "vista dall'altra parte"... :-p -- Scriban (msg) 14:51, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
uhmm .. potrebbe essere un esperienza utenza sbloccata --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:54, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflittata)@Scriban: Riguardo alla prima proposta, limitare l'azione di un utente evidentemente problematico al ns-0 solo perché fa interventi costruttivi è cercare di salvare capre e cavoli e creare un precedente per cui poi non si blocca più nessuno. Mi sembra alquanto pericoloso. Meglio bloccare a vista una reincarnazione che farla passare liscia all'utenza madre quando proprio non si può.--Austroungarika sgridami o elogiami 14:56, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Scusate se parlo fuori dal coro. Io non ho chiare le accuse, i fatti che provano le accuse e le relative sanzioni da applicare. Qualcuno di voi potrebbe essere cosi' gentile di riassumerle? Intendo:

  1. accuse personali (link alla prova dell'accusa) -> blocco un'ora
  2. seconda utenza (link alla prova dell'accusa) -> blocco infinito
  3. ...

In secondo luogo mi piacerebbe che l'imputato potesse esporre la propria versione dei fatti. Sono queste regole elementari o sono troppo garantista? --Rifrodo (msg) 14:58, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

@Austro: c'è da fare un'enciclopedia, non la "Comunità Ideale degli Amichetti Perfetti". Quindi c'è da salvare la capra, non i cavoli (marci). La soluzione proposta invece perde capra E cavoli: non mi sembra si sia MAI rivelata produttiva.
@Rifrodo: Oddio il vaso di Pandora... adesso arrivano "i puntigliosi" a dire che WP non è un tribunale, che non ci sono imputati, giudici e PM... :-D Il succo cmq mi pare sia che SdS fuori dal NS0 fa un sacco di "casino autoreferenziale". -- Scriban (msg) 15:10, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Rifrodo, non c'è alcun imputato. C'è soltanto un utente che ha deciso di alzare i toni in maniera improduttiva e dannosa per il progetto e non è la prima volta (oltre a diverse altre cose pregresse come i copyviol, l'uso di SP, gli attacchi personali). Puoi dare un occhiata alla sua talk, alle precedenti segnalazioni di problematicità, ai log dei blocchi. E poi gli ultimi interventi sulla riconferma di Piero Montesacro e la segnalazione di problematicità per Vito. L'utente è stato sbloccato, quindi, se vuole, può intervenire --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:15, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
@Scriban: non si tratta di formare una comunità ideale. Ci sono delle regole fissate per tutti, non le si può ignorare. Tanto più che la parte comunitaria è collaterale e anche necessaria/consequenziale. Tra l'altro si tratta anche (scusate il grassetto) del comportamento comunitario: quello si trattava anche di falsamento del consenso, con il ragionamento "tu mi accusi, io ti segnalo nei problematici così il prossimo che ci prova ci pensa due volte". Ormai penso tu abbia capito il funzionamento di wikipedia. --Austroungarika sgridami o elogiami 15:17, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ho posto due problemi: il primo di avere chiarezza su accuse, fatti e sanzioni un'altra sulla possibilita' da parte dell'accusato di difendersi. Ignlig ha risposto sul secondo punto (grazie) sul primo non vedo nulla. --Rifrodo (msg) 15:25, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

scusami Rifrodo ma questo non è un tribunale. La domanda è: in base a questo questo, questo, questo, questo, questo, questo ecc.. è un utente utile a wikipedia? la mia risposta è no. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:32, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
(fuori crono, aggiungo) Se poi ti riferisci alla tabella dei blocchi, la trovi qui --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:36, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Solo più 3 cose che sono già intervenuto troppo: 1) se ci sono copyviol e danni al NS0 recenti, ritiro la mia proposta. 2)@austro: ciò che dici (falsamento consenso, segnalazioni infondate ecc) riguarda appunto NS<>0 x cui ho detto che propongo una moratoria. 3)@inglig: c'è anche questo.... Buone decisioni. -- Scriban (msg) 15:34, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Proponi agli sviluppatori di creare un tipo di blocco selettivo per i namespace, e solo dopo potremo applicarlo. Fino ad allora ritengo illogico che qualcuno debba perdere tempo a controllare dove scrive questo o quell'utente problematico. Jalo 15:49, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Oppure facciamo cosi': gli permettiamo di scrivere solo sul ns0, e la prima volta che non lo rispetta blocchiamo lui e anche te (che mi sembra ti offri come controllore). Jalo 15:51, 3 dic 2008 (CET) PS: ovviamente e' una proposta ironica, eh. Nessuno pensi che ci credo veramente[rispondi]

(conflittato) In generale sono contrario a riconoscere il diritto di difesa a chi viola consapevolmente le regole (tanto più che i difensori d'ufficio non mancano), ma visto che ormai è stato sbloccato con l'accordo del bloccante lascerei a Sds la possibilità, se vuole di rispondere, anche se sinceramente non so cosa potrebbe inventarsi a sua difesa. Il divieto di contribuire al di fuori del ns0 è imho improponibile (in questo caso e in ogni altro) per vari motivi: editando, anche senza fare nulla di male, è inevitabile che sorga l'esigenza di discutere in qualche cosa nella pagina di discussione di una pagina, o di rispondere a un dubbio espresso in pagina di discussione utente; non ci possiamo permettere di tenere chissà quanti utenti sotto sorveglianza; gli attacchi personali si possono fare tranquillamente anche negli oggetti delle voci, o nelle voci stesse... --Jaqen [...] 15:52, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Un utente interessato al progetto non va a intorbidare le acque nelle talk e nelle votazioni: si occupa del NS0 e basta. Comunque attendo il CU prima di esporre la mia posizione. Vorrei augurarmi che il diretto interessato e la marea di IP e neoregistrati dell'ultima ora che urlano ai complotti facessero altrettanto invece di alimentare un linciaggio morale nei confronti di uno dei nostri admin più attivi. Invece non posso fare a meno di notare che, come al solito, chi si adopera per mantenere l'integrità del progetto esponendosi in prima persona è il bersaglio preferito di troll e teorici del complotto. --Furriadroxiu (msg) 16:01, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
  • Per me siamo davanti a una bella famigliola di SP: Segnali dallo spazio, Matty7991, Odno, Premondo, Ylak, su su fino a Briskelly. A confermarmelo sono le analogie di modus operandi: gioco con le regole, trucchetto del "fratello", orari di attività, spasmodica attenzione per votazioni comunitarie quali elezioni/conferme di amministratori e vetrina (manovre discutibili come questa: proposte di rimozione a raffica), "staffetta" tra le utenze. Costante la problematicità, in tutte le varianti; non ultima, le accuse infondate a Vituzzu, non solo ripicca, ma anche - temo - "mossa preventiva" per legargli le mani, visto che Vituzzu ed io avevamo parlato apertamente dei nostri dubbi sull'utenza ([1]). Per sovrappiù, abbiamo pure un CU che definisce "compatibili" le varie utenze sopracitate. Quindi: CU "probabile" + comune sentire di diversi utenti = SP palese. Per il quale, ovviamente, non c'è che l'infinito.--CastaÑa 16:07, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
tenuto contro dell'indubbio consenso, mi chiedo cosa si stia aspettando. --Gregorovius (Dite pure) 16:11, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Premetto che diro' cose che non piaceranno a molti. Mi spiace dire che sono un po' distante dalla cultura di Jaquen: "sono contrario a riconoscere il diritto di difesa a chi viola consapevolmente le regole". Mi pare che nel mondo civile le regole di diritto (che sono anche di civilta') siano piuttosto diverse. Un altro punto riguarda gli avvocati difensori. Per quanto posso vedere in questa discussioni nessuno sta difendendo Sdp. Per quanto mi riguarda credo di difendere un principio generale (di civilta') piuttosto che l'utente. Questo e' tipico delle comunita' ristrette: si tende a far branco e a dare addosso al brutto anatroccolo di turno. Mi sbaglio?

Io ho chiesto chiarezza sulle accuse, prove e relative sanzioni e vedo contributi piu' disparati (tipo avviso copyviol) che invece aumentano i miei dubbi. Esiste una sanzione per un copyviol? per due? per 10? Se si' che venga applicata. Se non esistesse allora deduco che si sta discutendo su "percezioni". Per chiarire meglio: il tipo mi sta sulle balle, trovo un po' di fango (scusate l'espressione), la posto qui per dargli addosso tanto la discussione e' arbitraria (senza regole). Ancora una volta chiedo chiarezza sulle regole perche' da esse si capisce il grado di civilta' di una comunita'.--Rifrodo (msg) 16:15, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

(conflit)Quoto Castagna (che conosceva Briskelly meglio di chiunque) e Gregorovius, obbligatoriamente dobbiamo aspettare un esito di CU che "probabilmente" avrà come esito "probabile"? O forse il suo modus operandi, ovvero attacchi personali, SP, maldestri tentativi ripetuti, aggressioni a utenti nuovi ecc. che ricordano tanto Briskelly a prescindere se sia lui o meno costituisce un problema che dovrebbe essere infinitato?--AnjaManix (msg) 16:18, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

@Rifrodo: scusami ma non capisco se la tua è una provocazione o la non conoscenza di wikipedia. Wikipedia non ha un codice penale e relative sanzioni. Wikipedia ha questo, per favori leggi lì (possibilmente anche il resto della pagina linkata). Grazie --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:37, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

@Rifrodo (conflitt)
È dai tuoi primi edit che intervieni dicendo qualcosa nelle pagine di servizio. Qualcosa che non è wiki e che probabilmente ha altre motivazioni, che non comprendo e che non riguardano probabilmente il caso in questione. L'utente di cui si parla in questa pagine è sicuramente problematico, dal momento che danneggia Wikipedia, di lui si chiede il blocco. --M/ 16:40, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

(conflitt da ignlig e M7) Per ora sono d'accordo con 1 settimana, qualora il CU desse esito non negativo, almeno due settimane di stop (indipendentemente dall'intelligence ... nel frattempo si può esaminare meglio la situazione in caso ci siano ancora incertezze sul da farsi). ---juanm- 16:43, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

credo che l'orientamento emerso sia verso "infinito" a prescindere dal CU che ha solo una valenza strumentale e non certo probatoria. Se la segnalazione è ancora aperta, imho, è solo per lasciare l'eventuale intervento all'utente --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:46, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
A mio modesto avviso per infinitare l'utenza in questione basta la sua storia palese, senza scavare troppo su quella dei suoi vari SP, più o meno acclarati; quindi, infinito a prescindere dal CU.
Circa gli interventi qui di Rifrodo, quoto Ignlig e M7... mi sembrano più un pretesto provocatorio che un utile contributo alla discussione specifica.--Kōji parla con me 16:53, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
  • Aggiornamento. Ho ricevuto una letterina da Briskelly (non ha mai perso l'abitudine di scrivermi, di tanto in tanto, nonostante io abbia smesso di rispondergli da quando è stato bloccato), che mi segnala puntigliosamente le differenze di stile tra lui e Segnali dallo spazio. Differenze che - temo dobbiate credermi sulla parola - non solo sono dettagli di nessun conto, ma anzi rientrano esattamente nei canoni di ciò che un masterpuppet fa, quando crea SP per usi illeciti (non perfetta sovrapponibilità dei campi d'interesse, differenti grafie di certe parole ricorrenti, e così via). La letterina, inoltre, conferma la costante attenzione del SP "capostipite" per Wikipedia, fin nelle pagine di servizio e con preoccupante assiduità. A questo punto: prima avevo scritto "per me", ora scrivo "sicuramente" siamo davanti a una bella famigliola di SP. Fossi amministratore, procederei senza esitazioni con l'infinito per padri, madri, fratelli, cugini e congiunti vari. A Rifrodo: di "garantisti" fino all'autolesionismo ce ne sono sempre. Lo dico con cognizione di causa: faccio parte della categoria--CastaÑa 16:56, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

A dire il vero mi sento piu' familiare con il NS0 che con le pagine di servizio. Le seconde servono per la vita di comunita' e per le discussioni (a volte) infinite su cosa possa essere inserito in una voce (specialmente quando questa e' "calda" e presidiata da tifosi). Personalmente sono stato accusato di copyviol (per quello che mi pare di ricordare ho sempre citato la fonte) e secondo le regole che ho letto diverse volte l'accusa era fondata. Quello che ho fatto, quando ho potuto correggere il mio errore, e' stato di rivedere il testo. Grazie, qualche volta ad uno spirito collaborativo di qualche utente, wiki ha acquistato una nuova voce. Sono anche stato bloccato (qualcuno scavando puo' vedere come e perche'). Ovviamente per me il blocco era ingiusto (ma il mio parere in merito non conta). Attualmente sono alle prese con la traduzione della settimana e sono andato a cercare rogna su una voce dove a mio parere i fatti contano molto meno delle opinioni. Ma ora siamo passati a parlare del sottoscritto e non credo che sia questo l'argomento di questa pagina.

Ancora una volta ringrazio Ignlig. Nella tabella linkata ho potuto leggere (mis)fatti e sanzioni relative. Siccome non mi sono chiare le accuse (e via dicendo) provo a riassumerle:

  1. violazione copy (la prova mi pare che esista) -> avviso
  2. attacchi personali (la prova mi pare che non esista) -> una settimana
  3. sockpuppet per usi illeciti (la prova mi pare che non esista) -> giorno IP e infinito altri riconosciuti

Se sbaglio qualcosa prego gli altri utenti di correggermi. Inoltre prego la comunita' di attendere il parere di Sdp. Forse avra' qualcosa da dire sulla questione. Non credo che un giorno in piu' o in meno faccia differenza. mi sbaglio?--Rifrodo (msg) 17:03, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

(conflittato) A questo punto non mi pare ci sia più bisogno di aspettare CU o interventi dell'interessato: ho dato il blocco infinito. --Jaqen [...] 17:08, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
(bi-conflittato) Arrivo in ritardo ma appoggio. Se non ho capito male, stiamo parlando di un utente che dice di essere il fratello di questo signore? E noi ci crediamo? --Retaggio (msg) 17:15, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Eh, come no!
--M/ 17:18, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Il saperci spiato da Briskelly conferma tutta la mala fede del caso, se l'utente segnalato fosse lui non ha alcun senso aspettare la difesa di chi mente ad oltranza perchè non avrebbe alcuna credibilità, se non fosse lui non saremmo arrivati a questo punto perchè per mesi abbiamo presunto la buona fede... Quindi...--AnjaManix (msg) 17:25, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
@Retaggio e M/: no, ha detto di essere fratello di Matty7991, non di Briskelly. Sennò tranquilli che non ci sarebbe stato bisogno di questa segnalazione. --ripe ma il cielo è sempre più blu 17:32, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Buon ultimo concordo con l'infinito, suggerendo attenzione agli utenti iscritti dall'inizio della segnalazione ad ora (direi che il fatto che non abbia risposto in questo caso sia piuttosto significativo) - --Klaudio (parla) 18:37, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Io ci vedo in tutto questo un processo sommario e frettoloso. L'utente non ha potuto neanche replicare. C'era bisogno di chiudere cosi' in fretta? Quale danno inimmaginabile Sds stava arrecando in queste ore? Ricordo ancora che le garanzie fanno la differenza tra l'arbitrio e la convivenza civile.--Rifrodo (msg) 20:03, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Guarda che l'utente è stato libero di editare dalle 14.51 alle 17.02. Non ha detto nulla, anche perché nulla aveva da dire: per i SP di utenti bloccati infinito è previsto solo il blocco infinito. Per questo la segnalazione è chiusa.--CastaÑa 20:10, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
@Rifrodo: dai un'occhiata qui, credo ci sia abbastanza per farti cambiare idea--Vito (msg) 20:16, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]


Problema di portata ben più ampia

Intervengo "fuori tempo massimo" per portare i miei due cents: posto che non sono in grado di esprimermi circa l'eventuale identità tra Segnali e Briskelly, quello che segue è un breve e tutt'altro che esaustivo riassunto di quanto emerge dai controlli:

  • Segnali dallo spazio
    • 14:28 del 28 novembre: ultimo edit di Nonciclopedia's king, bloccato infinito in quanto vandal-only. 5 minuti più tardi, alle 14:33, Segnali dallo spazio vota dallo stesso computer.
    • alle 13:25 del 29 novembre Segnali dallo spazio fa un minuscolo edit; tre minuti più tardi da quello stesso computer nasce Stan Fletcher, utenza bloccata infinito in quanto vandal-only
  • Forse andrà meglio con il fratello, Matty7991:
    • il 28 settembre Matty fa il suo ultimo edit alle 17:13; alle 17:41 nasce, da quello stesso computer, O animao (indovinate bloccato per quanto tempo e per quale motivo).
    • Giusto un attimo prima, sempre alle 17:41, un anonimo (è sempre lo stesso computer) crea la versione iniziale (senza senso) di Storia dell'Arsenal Football Club (1966–oggi); subito cancellata, viene ricreata (parimenti priva di contenuto sensato) il giorno dopo da Il grande maestro dei cavalieri templari rifondati (usuale destino dell'utenza): dati in linea con il solito computer
    • alle 19:11 del 22 settembre Matty fa il suo ultimo edit del giorno; alle 19:12 nasce (stesso computer) Charles Montgomery Burns, infinito, vandal-only. L'ultimo edit di quest'ultimo è delle 19:42 (contributo cancellato, admin-only); alle 19:45 attacca il lavoro (solito computer) JJa.

Oibò... e questo JJa da dove sbuca? Diamo un'occhiata? Diamogliela:

Poi uno gironzola un altro po' e chi ti trova? Wawisckia, alias Welwetschia, creato alle 12:59 del 1 ottobre dallo stesso computer da cui, alle 12:52, lavorava JJa.

Spero sinceramente che non se ne abbia a male qualcuno, ma passo a bloccare ad infinito l'intera "famigliola" e propongo la segnalazione al suo/loro service provider. -- Rojelio (dimmi tutto) 20:11, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Pure "Welcoso" nel cluster...wow, ora lo sblocco è certo! -.-' --Vito (msg) 20:14, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
ottimo lavoro, complimenti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 20:17, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Rojelo, se avevi un cartonato a fianco eri pari pari Carlo Lucarelli :) Naturalmente favorevolissimo a segnalare il tutto a chi di dovere. --Gregorovius (Dite pure) 20:18, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Incarichiamo pure il provider di stendere un velo pietoso.--Cotton Segnali di fumo 20:21, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Mi auguro che questo rapporto di Rojelio sia utile a far capire di quanti danni possa causare il garantismo portato all'estremo. Ci sono momenti in cui non si può tergiversare oltre --Furriadroxiu (msg) 20:29, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Rojelio e' l'unico che ha si e' preso la briga di riportare gli indizi/prove sul possile/probabile coicidenza tra Segnali e Briskelly. Detto questo perche' non abbiamo aspettato di sentire la versione di Segnali? Le sue parole avrebbero potuto danneggiare wikipedia?--Rifrodo (msg) 20:35, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

In effetti l'unica cosa che Rojelio non ha detto è che Segnali dallo spazio è sockpuppet di Briskelly: lo devo sbloccare? ;-p --Jaqen [...] 20:41, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Esiste l'infinito al cubo?--CastaÑa 20:42, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Avresti potuto sentire la sua versione. Perfino a Riina e' dato rispondere alle accuse. Ti sentivi minacciato per caso? Il massimo danno che Segnali avrebbe potuto fare sarebbe stato un edit improprio. Mi sbaglio?--Rifrodo (msg) 20:46, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
In questi casi non si discute, non si presume buona fede e non esiste diritto alla difesa, perchè già ce lo si è giocato ampiamente. Rojelio, ottimo lavoro. E adesso un admin dotato di pesante randello faccia il doloroso eppure necessario lavoro di eliminazione. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 20:59, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Quoto BC, infinito è il minimo in questi casi. Che sia Briskelly o meno non vedo cos'altro possa avere da dare al progetto come utente. {Sirabder87}Static age 21:02, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Mi unisco ai complimenti fatti a Rojelio--AnjaManix (msg) 22:04, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Recentemente c'è stata una discussione sul fatto che in alcuni casi possa essere opportuno aspettare un po' di tempo a bloccare un utente, quando la presunta problematicità è legata a una controversia su voci "sensibili" (religione, politica ecc.). Beh, sia chiaro che questo non è uno di quei casi. Tempo fa abbiamo avuto a che fare con Briskelly e con Ylak; questo utente non so se sia un'ulteriore reincarnazione (mi stupirei che non ce ne fossero in giro, comunque), ma direi che non c'è un solo elemento che suggerisca cautela: esattamente come Briskelly, questo gioca a prenderci in giro. Faccio anche notare che è proprio lui che si è permesso di chiudere di propria iniziativa (e con una motivazione sbagliata) la segnalazione precedente (1/12) che non lo riguardava affatto, ma in cui era coinvolto un utente che (in assoluta buona fede, ritengo) gli ha dato l'impressione di "simpatizzare" per lui: Briskelly/Ylak aveva fatto esattamente la stessa cosa in una circostanza simile. --Guido (msg) 22:16, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
Complimenti a Rojelio. Sono stupefatto. --Retaggio (msg) 22:55, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]
le uniche parole sono i complimenti a Rojelio: sul resto... non vedo che scrupoli ci si possa fare (perdita di valide utenze ...?) Soprano71 23:40, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Rojelio ha fatto un ottimo lavoro per il semplice fatto che e' stato l'unico a dimostare (con grande perizia) l'accusa. Ricordo che l'utente e' stato bloccato prima dell'intervento di Rojelio. --Rifrodo (msg) 09:28, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Rifrodo, credo che ti sia stato detto in tutte le salse: o ci siamo spiegati male o tra te e tutti coloro che qui hanno scritto c'è un diversa percezione del 4° pilastro e dell'aderenza del comportamento dell'utente ad esso. Vorrei quindi invitarti ad aderire a un facile principio di buon senso: se tutti sono concordi su una data analisi, non è detto che essa sia giusta ma concediti almeno il dubbio che sia tu a sbagliare a richiamare principi che sanno di processo e codici del tutto estranei a wikipedia. Un caro saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:22, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
no, io ricordo solo a Rifrodo che questo non è un tribunale, qui non servono "prove" o "arringhe di difesa" e che il CU non è nemmeno probante, lo si sarebbe potuto -come altre volte- bloccare anche senza il controllo effettuato. --Gregorovius (Dite pure) 10:25, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sono perplesso di fronte a questo insistente eccesso di garantismo. Stiamo parlando di un utente che aveva già avuto due blocchi in precedenza, uno per attacchi personali, un altro più lungo per uso di utenze multiple. In questi giorni sono fioccate strane manovre nelle talk intorno a Segnali dallo spazio, anonimi e utenti neoregistrati che alimentano flame, relazioni ambigue e via dicendo. Ignis ha sbloccato l'utenza, ha avuto qualche ora di tempo ma si è ben guardato dal giustificare il suo operato. Nel frattempo abbiamo visto che rimestava nel fango.
Non ho capito dove vuoi arrivare, ma sappi che mentre tu cerchi il pelo nell'uovo, da diversi mesi stiamo cercando di arginare un attacco sistematico da parte di un numero imprecisato di utenti che stanno giocando troppo con le regole e siamo arrivati ad una situazione di emergenza tale che non possiamo permetterci di giocherellare con il garantismo estremo. Ti chiedi che danni poteva fare l'utente? molti, un utente che rimescola il fango nelle pagine di servizio fa molti più danni di uno che vandalizza le pagine, perché crea situazioni che rendono sempre più confuso il funzionamento del progetto.
Si possono commettere errori, ma agli errori si può rimediare e credo che una persona dotata di buon senso sia in grado di capire e di accettare serenamente di essere oggetto di un errore se questo è stato fatto nell'interesse del progetto. L'importante è che seguano le scuse e i chiarimenti. Ma qui non c'è stato nessun errore, c'è stata una sanzione, avvallata da un consenso, su un utente che aveva dimostrato finora di non dare alcun affidamento e la fondatezza di questa sanzione è stata dimostrata a posteriori. Non vedo quindi perché insistere, si dovrebbe anzi applaudire alla prontezza con cui si è proceduto, prima che l'utente facesse chissà quanti altri danni. L'adminship ha operato di concerto valutando l'intero contesto e la pericolosità connessa. Non possiamo permetterci di giocare di fronte all'emergenza creata da certe problematicità. Segui l'intera vicenda di Briskelly fin dalla sua comparsa e dalle sue azioni nella interwiki e renditi conto che non c'è garantismo che tenga.
In conclusione inviterei a smorzare le polemiche in merito a questi presunti abusi perché purtroppo non fanno altro che alimentare il trolling gratuito da parte di anonimi e sockpuppet piuttosto che portare ad un sereno confronto. Grazie --Furriadroxiu (msg) 10:40, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Consiglierei di far finta di niente, e non aggiungere altri byte. Jalo 10:58, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Sinceramente non avevo alcuna intenzione di fare una polemica ma volevo discutere un metodo. Vedo che questo e' percepito male (sono arrivate anche le minacce http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Rifrodo#Trollate, http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:M7#Trollata) quindi traggo le debite conclusioni:

  1. il dissenso anche se civile non e' ben accolto
  2. la mia partecipazione al progetto, almeno per il momento, non e' compatibile in termini di valori e comune sentire

Distinti aluti,--Rifrodo (msg) 11:51, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

a me sinceramente dispiace che dopo tanti mesi su Wp tu abbia capito così poco di WP. Per discutere di metodo ci sono le apposite pagine. Gli interventi fuori luogo come hai continuato a fare qui ignorando i più diversi richiami e le più diverse spiegazioni sono etichettabili legittimamente come atti da troll --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:52, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Rifrodo, lo ripeto fino alla nausea (non nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma la nausea che provo verso me stesso per dover ripetere ossessivamente quei concetti che evidentemente non riesco a rendere chiari, onde ti assicuro che se ancora non hai capito è colpa solo ed esclusivamente mia): 1. Wikipedia non è una democrazia e 2. questo non è un tribunale. I rapporti su wikipedia si basano sulla fiducia. Questo vuol dire che io potrei essere un picchiatore fascista e tu un filo cubano che trascorre l'estate tagliando la canna da zucchero gratis per appoggiare la Rivoluzione, ma anche se ci scanniamo una soluzione la troviamo perché sappiamo che ognuno di noi due crede in quel che pensa, e pensandolo lo dice. In quest'ottica, anche un'utenza problematica può essere recuperabile perché magari, confrontando le idee, magari opposte ma in buona fede, si riesce ad arrivare a una sintesi, e allora capisco anche un certo garantismo (che poi garantismo non è, perché il garantismo significa per tutti il diritto a essere quanto più possibile equamente e celermente giudicati: ma questo vale per le fattispecie penali, dove la fiducia e la buona fede sono irrilevanti sulle azioni oggettive compiute).
Ma quando si gioca sulla buona fede altrui, si fa di tutto per far dubitare della propria, insomma quando viene meno l'onestà intellettuale, è inutile cercare attenuanti e formalismi da "stracenafacenne" (avvocati che la buttano in caciara per allungare la causa), non esiste alcun "autoritarismo", e ripeto che se qualcuno pensa che wikipedia sia una palestra dei diritti civili oppure lo speakers' Corner di Hyde Park è lui che ha sbagliato, non è wikipedia che è diventata qualcosa che era già prima. E questo colui tragga da ciò le sue conclusioni. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 16:22, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]
la segnalazione è chiusa. Non continuate a discutere qui. --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:53, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]