Wikipedia:Utenti problematici/Marcoranuzzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Marcoranuzzi aggiorna ora l'elenco.

Questa è una segnalazione atipica: ho infinitato l'utente a seguito di una certa condotta generale che mi aveva portato a considerarlo come un'utenza creata al solo scopo di trollare, a seguito delle sue contestazioni (un po' polemiche ma molto civili, sinceramente) chiedo il parere comunitario e rimuovo il blocco, non so se potrò seguire la discussione personalmente. --Vito (msg) 22:34, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

È sempre segno d'intelligenza ammettere i propri errori (e chi non ne commette, specie se si opera e non si sta in panciolle?). Bravo! --Cloj 22:35, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ho discusso personalmente con l'utenza in questione, e sebbene non mi sarei aspettato un blocco infinito, comunque un qualche provvedimento sarebbe stato opportuno. I suoi interventi sono sì sempre stati civili, ma ha dimostrato spesso un atteggiamento poco collaborativo. Unito al fatto che contribuisse ad un solo argomento, è indice che il suo interesse non fosse far crescere wikipedia ma sostenere una sua opinione.--Midnight bird fly with me 22:41, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Per una migliore conoscenza dell'utenza in questione segnalo i suoi interventi nella mia talk da qui in poi. Nella pagina di discussione di Silvio Berlusconi sengalo anche questo intervento che, in risposta ad un mio precedente edit, considero un ponderato attacco personale. Il mio giudizio è che l'utenza sia troll only, incapace di seguire i pilastri di Wikipedia e pertanto da infinitare. --Guidomac dillo con parole tue 22:58, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Dai suoi edit e dalla sua pagina di discussione mi sono fatto l'idea che stia qui soprattutto per polemizzare e sostenere il suo POV. Propenderei per un mese di blocco minimo per violazioni plurime dei pilastri, ma non credo cambierà atteggiamento.--Kōji parla con me 23:51, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con la proposta di 1 mese. --M/ 23:59, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Dopo l'intervento di Midnight Bird:
Cari Amici, vorrei ringraziare anzitutto Vituzzu sia per l'atto di clemenza concessomi, sia per l'estrema disponibiltà a discutere con me del mio caso in chat privata (query per gli insider se non erro). Essendo al secondo o terzo blocco, non ricordo bene, ma senza esperienza (stranamente) per quanto rigurda i modi di discussione e le procedure riguardanti la pagina "utenti problematici" in cui mi trovo coinvlto in qualità di "imputato" (o problematico), Vi prego di avere pazienza nei miei confronti se i miei modi non si riveleranno adeguati alla circostanza e di aiutarmi e di indirizzarmi affinche la discussione riguradante la mia problematicità si possa svolgere nel clima più sereno possibile. Con Midnight bird, senza che sapessi chi fosse, per cui nemmeno mi ricordavo di aver discusso direttamente con lui, abbiamo discusso nella pagina di Discussione della voce riguardante l'attuale presidente del Consiglio, e nello specifico in relazione ai ben noti fatti che riempiono le pagine dei quotidiani dell'ultimo mese.
Vedo che mi rivolge un apprezzamento per cui lo ringrazio e due critiche a cui rispondo:
1. essere poco collaborativo,
2. contribuire ad un solo argomento, che sarebbe indice di non essere interessato a far crescere wikipedia ma a sostenere una sua opinione.
Rispondo prima a 2. Per il poco che ne so penso che in Wikipdia ad un utente sia permesso interessarsi di una voce sola (anche se non è il mio caso). Non penso ci sia niente di biasimevole se una persona lavora solo alla voce Ceppaloni. L'importante è che lo faccia bene. Ed anche se è interessato ad un tema per sua natura poco neutro in cui i fatti sembrano essere inestricabili dalle interpretazioni, che uno si occupi solo di quello specifico argomento non dice ancora nulla sulla qualità (nel senso di neutralità) del contributo apportato. (Qui naturalmente va chiaramente distinto il momento "passionale/esistenziale" che ci porta ad occuparci di qualcosa, dal Milan, alla storia della DC, ai fatti di Casoria piuttosto che di altro, dal momento dell'elaborazione del testo per cui si dovrebbe cercare di analizzare e descrivere gli accadimenti nella maniera più oggettiva possibile, prendendo le distanze dalla "passione" che ci ha portato a scegliere quel tipo di argomento. Che il Milan sia finito in serie B insomma, anche se vorrei, non lo posso omettere!) Il fatto quindi di per sè di occuparsi di una cosa sola non è indice a mio parere di non voler far crescere wikipedia e di voler sostenere una propria opinione.
Prima di entrare ancora un pò più nel merito, in riferimento all'accusa rivoltami, vorrei fare una dichiarazione di fede. Sentendomi brandire contro spesso l'accusa che i fatti in questione sarebbero "recentismo" mi sono informato un pò di più sulla vicenda anche su en.wiki ed ho scoperto di essere un inclusionista, di quelli hard, di quelli che in wiki ci metterebbero anche l'elenco del telefono e forse anche la pagina del barbiere del paesello, se opportunamente documentata. Per ovvie ragioni non vorrei aprire però una discussione sull'argomento, volevo solo specificare subito come la penso sull'argomento aggiungendo però che capisco che la mia non è un'opinione da tutti condivisa e che la priorità va data alla ricerca del consenso. Dopodichè sempre riguardo alla questione il problema è che la questione del recentismo non è praticamente risolvibile, perchè alcuni fatti recenti sembrano più fatti (a prescindere dalla loro rilevanza e dal loro "essere recenti" di altri) e che quindi la discussione sia destinata ad essere dibattuta in molte pagine di discussione.
Riguardo al fatto in questione per quanto rigurda l'inserimento o meno dello stesso nella voce, vorrei far presente che io non ho aggiunto nemmeno una riga a riguardo e che anzi la soluzione che si trova attualmente nella voce forse addirittura eccede i limiti che ad essa andrebbero concessi per l'equilibrio della voce stessa. Inutile dire che sono però anche uno strenuo difensore delle creazioni di "sottovoci" di approfondiamento. Non ho riaperto la discussione a rigurado come è stato detto, e soprattutto mi sono anche preoccupato della forma strutturale della voce in questione, che allo stato attuale presenta grossi squilibri dal punto di vista formale. Argomento che eccita di meno gli animi.
Per quanto riguarda il punto 1. se il fatto di essere poco collaborativo significa ribattere con argomenti a quanto detto, allora si è vero sono stato poco collaborativo. Collaborazione e collaborazionismo non sono esattamente la stessa cosa! ;-) Ma come già detto alla base della questione ci sta una divergenza "ideologica" sui modi di essere di Wikipedia.
Comuque per la voce in questione (o meglio per la pagina di discussione) l'unico rimprovero che posso muovermi sono due risposte un pò sopra le righe date all'amministratore Guidomac, a causa del pregresso della giornata. A riguardo mi era stato chiesto di rendere conto di una questione, di cui poi non ho più dato conto essendo stato bloccato. Se ho capito il procedimento, nè darò prima conto sulla pagina di discussione dell'amministratore Guidomac, e poi se il problema almeno riguardo la frase in questione non verrà risolto ne darò conto anche qui --Marco Rannuzzi (msg) 00:17, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Dopo l'intervento di GuidoMac e altri: vorrei solo chiederVi di non bloccarmi subito, visto che vorrei esibire anch'io qualcosa nei confronti di Guidomac, ma ho bisogno di un pò di tempo perchè il nostro confronto avvenuto il 31 maggio, riguarda tre voci, una pagina utente, e le pagine di discussione di un utente e un amministratore : le voci sono la morte di mussolini, gaspare mutolo, e la pagina di discussione di silvio berlusconi. A breve spero di dare conto di tutti i passaggi perchè la vicenda è alquanto articolata. --Marco Rannuzzi (msg) 00:23, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Dopo l'intervento di Marco Rannuzzi, confermo il mio giudizio: l'utente non comprende il concetto di progetto collaborativo, non segue (e forse non comprende) i cinque pilastri, la sua utenza è stata attivata per perseguire un unico scopo, non comprende il concetto di NNPOV. Pertanto ritengo l'utenza inutile (se non dannosa) per il progetto. --Guidomac dillo con parole tue 00:36, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Cari Amici, ho deciso di rinunciare alla mia difesa. Ho deciso di rinunciare alla mia difesa perchè apprendo da un amministratore che la mia utenza è un troll only (sebbene l'amministratore in questione in chat la sera di quel 31 maggio salvasse, bontà sua, i 3/4 del lavoro dell'utenza in questione, ma questi suvvia son dettagi irrilevanti). Ho deciso quindi di rinunciare alla mia difesa perchè credo di meritare effettivamente il massimo della pena prevista per la salvaguardia del Progetto, per il bene del Progetto, e per poter riflettere adeguatamente sui cinque pilastri. Mi resterà sicuramente anche del tempo credo per un'adeguata riflessione sulle quattro nobili verità, il mistero della trinità, sullo yin e lo yang, riflessione che spero sfoci, seguendo lieve questa piana discesa numerica, nella contemplazione dell' Uno plotiniano e che si risolva limpida in un'estasi mistica. Ho deciso di rinunciare alla mia difesa, e di confessare la mia colpevolezza e di accettare la severa pena anche perchè spero che almeno alla fine dei tempi varcate le soglie dell'eterno, quando ormai la colpa sarà scontata, il nodo sciolto e il Progetto, orami completo, sarà specchio della mente divina, dell'amministratore Guidomac si sarà persa memoria. Quello che forse effettivamente si non riuscirò a capire, e per questo meriterei forse una pena più lunga è il NPOV, quella View from nowhere, da cui le cose ci appaiaono per quello che sono, punto di fuga dell'heideggeriano "Verstehen ist immer gestimmt"[senza fonte]. Non mi mancherà neppure il tempo da novello inclusionista di riflettere sulle protee declinazioni di recentismo e di enciclopedicità, oppure a questo forse sì rinuncerò e a un pò di tempo al computer in favore magari di qualche passeggiata. Il sapere lo lascio ai volenterosi sapienti.

MarcoRannuzzi ist tot. Es lebe Marcoranuzzi. Adieu! 04:26, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]


P.S. Per chi comunque abbandonando le interessanti postmoderne teorie della Verità che ci ballonzolano festose qui intorno, avesse un qualche interesse a scoprire e raccontare stralci di una piccola storia di ordinaria mediocrità umana di utenti e amministratori che con i loro sogni le loro debolezze e le loro paure si trascinavano eroici un 31 di maggio nei pressi di questa pagina di segnalazione, beh quel qualcuno sa come fare, se è almeno un pò esperto, il compito non è arduo, ci vuole un pò di tempo quello sì, un giorno dovrebbe bastare. Quella storia me la son già raccontata, e l'ho già raccontata, non la racconterò più e poi il mostro ha confessato cosa cerchiamo ancora? Crucifige!

l'utenza imho non ha capito cosa è wikipedia, non ha capito come rapportarsi con gli altri, pare attaccato alle idee di complotto e non credo abbia letto mezza pagina di aiuto in particolare questa e correlate. Per me ok a dargli una seconda possibilità dopo avere passatto almeno un mesetto da sloggato a leggersi le policy --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:53, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Direi che per permettergli di girare sulle altre wiki, un mese sia solo il minimo. - --Klaudio (parla) 17:06, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Da parte mia sono d'accordo con gli altri intervenuti e propendo anch'io per uno o due mesi di blocco --Tia solzago (dimmi) 17:37, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Visto l'ultimo intervento per me può anche girare solo sulle altre wiki.--Kōji parla con me 21:07, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Nonostante presuma sempre la buona fede, dopo gli ultimi interventi dell'utenza in questione, ritengo che un blocco, seppur lungo, difficilmente possa provocare un cambio di atteggiamento. La soluzione è una...--Midnight bird fly with me 21:16, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Proverei con un blocco da uno a tre mesi, per il momento. --Dedda71 (msg) 12:19, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Come la cara Dedda. --Roberto Segnali all'Indiano 16:00, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

3 mesi (con la speranza, che mi auguro non vana, migliori nell'atteggiamento) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 17:12, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Dedda e Mura da 1 a 3 mesi
M7, Koji, Guidomac, Midnight infinito
M7 1 mese (cambio opinione)
Tia da 1 a 2 mesi
spero di non aver omesso nessuno, in caso contrario prego editare la lista

3 mesi sarebbe quindi una media dei pareri di cui sopra? --Rifrodo (msg) 18:19, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

direi di si, ma sono disposto a ricredermi. Accetto suggerimenti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 18:21, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Il mio suggerimento sarebbe quello di usare una procedura esistente: quella di messa al bando. --Rifrodo (msg) 18:23, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Personalmente mi ritrovo a modificare il parere espresso, ora sono per un blocco senza scadenza anche io, e senza passare per la votazione. Il cambio parere è derivato dall'intervento dell'utente stesso in questa pagina. --M/ 18:24, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]
@Rifrodo: molto sinceramente, ritengo l'utenza vandal-only, e qualsiasi sia la misura del blocco non credo rientrerà in WP (almeno non con il medesimo nick); il voto è sempre l'ultima ratio, e in un caso come questo significa solo uno spreco di energia
@M7: attendiamo un paio di ore, se nessuno esprime vautazioni consistenti contro l'infinito, si modifica il tal senso il blocco --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 18:28, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Quindi la media delle opinioni di cui sopra da tre mesi diventa infinito? --Rifrodo (msg) 18:30, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

guarda Rifrodo, te la racconto tutta: ho dato 3 mesi per come Vito ha aperto la segnalazione (lasciando uno spiraglio) e per come alcuni si sono espressi, ma non ero convinto dei 3 mesi e li ho dati per la semplice ragione che secondo me equivalgono a infinito per le ragioni dette sopra. Dopo l'intervento di M7 ho riletto con più cura tutto (incuso i contributi dell'utenza) e ritengo ora che il peso delle opinioni pro infinito sia netta. Wikipedia, come sai, non è una democrazia e ogni sysop, ogni utente, con le sue azioni e i suoi scritti si assume la responsabilità di ciò che fa e ciò che dice. Di fatto mi pare che tu spinga verso la votazione, attività che (inutile darti il link) in wikipedia deve essere marginale --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:54, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

A me piacerebbe capire cosa qualifica il consenso visto che viene permanentemente citato. Per 3 mesi o infinito basta l'opinione di dieci untenti scarsi? come funziona? i voti si contano o si pesano? --Rifrodo (msg) 21:44, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Per le domande sul funzionamento di Wikipedia ci sono altre pagine generiche o comunque più indicate rispetto alla singola pagina di problematicità su un utente. --M/ 21:52, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: Ho ricevuto (e risposto) a due email dell'utente, l'ultima pochi minuti fa. Pacate. Mi pare di comprendere che abbia subito toccato argomenti "caldi" senza però conoscere le regole di WP, aspettandosi forse una sorta di tutoraggio che in WP non esiste (e che lui non ha chiesto). Per cui, nel mio anda e rianda di opinioni, chiedo se è il caso di lasciare il blocco a 3 mesi oppure infinitare, lo chiedo in particolare a Guidomac e Vito che mi pare più di altri hanno seguito gli edit dell'utenza
@Rifrodo: se io ti dico pere perchè tu rispondi mele? hai letto nella policy da me linkata la parola "voto"? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:06, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Se tu parli di consenso io ti chiedo a proposito di consenso. Hai una risposta sull'argomento? per 3 mesi o infinito basta l'opinione di dieci untenti scarsi? come funziona? i voti si contano o si pesano? domande facili o difficili? --Rifrodo (msg) 22:34, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Rifrodo, mi sono travestito perchè volevo trollare un pò, poi ho visto il tuo edit qui sotto, quindi smetto i panni del clown e riprendo l'abito serio e ti risponderò, annullando il tuo ultimo edit. --Ignis71 (msg) 23:04, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Rifrodo, mi pare che M7 ti abbia invitato a discutere le questioni di policy nelle pagine apposite. Se hai problemi con me fammeli presente nella talk, qui sei OT --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:08, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ti assicuro che quello che dico nulla ha che fare con presunti problemi personali. Pongo un problema non da oggi su consensi che a mio modo di vedere non riflettono il parere della comunita'. --Rifrodo (msg) 00:00, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il problema mi sembra di non facile soluzione: il mio parere di infinitare l'utenza si basava sul suo comportamento che a me pareva orientato ad imporre il proprio POV fregandosene alla grande di pilastri e policy. Dopo aver saputo che ha scritto due mail ad Inglig mi chiedo se in queste mail ha cambiato rotta e se si sta orientando verso un'accettazione dei principi fondanti del progetto. In quest'ultimo caso propenderei per un blocco breve (3 mesi) in caso contrario, confermerei l'infinito. --Guidomac dillo con parole tue 22:42, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Certo che la questione non e' di facile "considerazione". Per questo motivo la policy sempre piu' ignorata di wikipedia dice che meno di dieci utenti non fanno neanche il quorum. --Rifrodo (msg) 23:02, 3 giu 2009 (CEST) nb le mie parole qui sopra non sono state cancellate da me --Rifrodo (msg) 01:12, 4 giu 2009 (CEST) [rispondi]

Risposta email

Poichè sono alla terza email ricevuta, in cui nella sostanza si dice quanto ha già detto qui sopra e cioè che a sbagliare nei modi sono stati i sysop e che lui ha forse sbagliato nei toni con Guidomac,e che i sysop devono portare pazienza con neofita ecc.. e poichè conosco me e conosco anche gli altri sysop, ritengo utile dare la mia risposta qui.

Storia dell'utenza

I contributi cancellati (visibili solo ai sysop) ci rivelano:

  • tra le 16:56 e le 17:44 dell'8 maggio inserisce per ben 8 volte la pagina Caso letizia e Caso Letizia, viene avvisato prima da me (17:09), poi da M7 (17:10) (con toni che mi sembrano pacati e senza cartellini o avvisi) di evitare e gli vengono linkate due policy WP:METTERE e WP:NPOV, le ha lette?
  • continua a inserire, ulteriore messaggio pacato di L736E e poi arrivano avvisi di vandalismi (siamo all'8° inserimento). Negli avvisi e nel cartellino giallo ci sono i link alle linee guida del progetto (le ha lette?)
  • tra gli 8 inserimenti della voce trova tempo per questo edit . Gli lascio messaggio in talk e link la policy WP:FONTI, (la ha letta?)
  • alle 17:40 chiede scusa a L736 ma poi continua a inserire quella pagina. Alle 17:48 viene bloccato per 1 giorno da Burgundo. Fino a questo momento 3 sysop si sono occupati di lui e i toni mi pare siano stati abbastanza cortesi
  • il 9 maggio decide di svuotarsi la talk
  • il 10 toglie un dubbio di enciclopedicità senza motivare il perchè
  • l'11 mette due avvisi A, F, entrambi errati. Almadannata lo prende come un vandalismo e da cartellino "senza senso". Questo quanto scritto dall'utente a Almadannata, se un sysop se ne fosse accorto penso che un cartellino giallo ci sarebbe stato tutto. Almadannata non risponde alla provocazione.
  • il 17 maggio alle 10:54 è sulla voce Silvio Berlusconi, modifiche annullate da Salvo da Palermo che inizia a interloquire con l'utente, dandogli il link alla pregressa discussione e spiegazioni in merito, alle 14:02 ecco che modifica nuovamente, nonostante le parole di Salvo
  • 17 maggio 11:39 svuota la propria talk per due volte, Buggia gli spiega che è sbagliato
  • poi Ashultz, a seguito di un annullamento gli linka il tour guidato .. un giretto lo avrà fatto?
  • il 18, semi edit war su Anno Zero, Jaqen, gli linka Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale
  • Salto un pò di roba, arriviamo al 30 maggio, Guidomac non gli cancella la pagina utente ma toglie il testo non pertinente e lo avvisa della cosa con toni assolutamente pacati, l'utente chiede speigazioni] Guidomac linka la policy.
  • arrivano le modifiche alla pagina di aiuto prima annullo io, lui rimette aggettivandomi come vandalo, Melos annulla. A quanti amministratori siamo fino ad adesso? 5? , 5 amministratori sono stati dietro a lui. 6, sono 6 Brownout gli chiede di smetterla di giocare
  • si ostina a inserire un link a youtube, annulla Tia solzago (che si prende del "vandalo" per avere tolto anche le categorie) (siamo, se non erro, a 7 amministratori) e poi Guidomac
  • 1° messaggio e 2° messaggio a Guidomac. La casta degli amminisratori

Ora, per l'amor del cielo, si può sbagliare, che sbaglino 7 amministratori, un pò di utenti di lungo corso (Ashultz, Salvo ecc.) mi pare possibile, ma mi pare invece che sia stato l'utente a non avere compreso cosa è wikipedia e ignorando ripetutamente WP:Consenso oltre che un paio di pilastri. In questi casi mi aspetto una email che dica "cavolo, forse ho torto", non una email in cui mi si dice "non era deep linking", "il tuoi errori sono meno scusabili dei miei che sono un neofita", "non siete stati collaborativi" (sic!). L'utente non ha ancora compreso che si può avere ragione da vendere, ma la ragione non si fa valere a colpi di scure ma solo col dialogo poichè wikipedia è una enciclopedia collaborativa. Chi ha usato la scure è lui e non certo la quindicina tra utenti e sysop che sono venuti a contatto con lui. Il tacciare di vandalismo i sysop mi sembra ricordi quella figura che così è definita individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:08, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Voglio dire, ancora stiamo qui a disquisire? Edit war, atteggiamento non collaborativo, anche insulti (la casta, oltretutto Aushulz non è manco amministratore), attacchi personali (Guidomac problematico: perché invece di chiassare nella talk non ha aperto, motivandola, una segnalazione? Sapeva di avere torto?), provocazioni (si veda l'intervento del 2 giugno alle 4,26), atteggiamento irritante in termini culturali (ibidem, la citazione in tedesco). Che deve fare ancora per beccarsi un infinito? Tagliare le gomme ai 7 amministratori? Sostituire le pagine dell'enciclopedia con parolacce? Uccidere Jimbo? --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 12:29, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

infinito Personalmente mi sento preso in giro da chi tende a riaffermare (con ulteriori 3 email) che a sbagliare sono stati 20 utenti e non lui --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:54, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Mettiamolo a bando. --Rifrodo (msg) 17:22, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

No --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 17:39, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Civilmente io direi di si': http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AIgnlig&diff=24479813&oldid=24479495. D'altro canto qual'e' il problema? Si chiede alla comunita' il parere e cosi' capiamo su quale sanzione si forma il consenso. --Rifrodo (msg) 18:16, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

confondi voto e consenso che non è numerico ma qualitativo. Cmq qui siamo ot e possiamo discuterne nelle nostre talk. Aggiungo: se ritieni l'utenza utile per wikipedia dovresti motivare adeguatamente la cosa in omaggio appunto al criterio cardine di wikipedia --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:14, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  • Quindi se la comunita' si esprimesse per 5 mesi di blocco tu insisteresti a bloccare l'utente infinito per ragioni "qualitative"?
  • Ti ho risposto nelle tue discussioni. Riguardo cosa e' OT or NOT ritengo che tu abbia ragione nel senso che vorrei aprire la discussione sul ban di MarcoRanuzzi. C'e' qualcuno da queste parti che mi bloccherebbe per abuso di pagina di servizio?--Rifrodo (msg) 19:23, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Non c'è alcun motivo di chiedere un voto alla comunità.
--M/ 19:23, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Un tuo rispettabilissimo parere che e' e resta un parere. C'e' qualcuno da queste parti che mi bloccherebbe per abuso di pagina di servizio? --Rifrodo (msg) 19:25, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Tanto per cambiare chi dissente da M7 e' un troll: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Rifrodo&curid=677382&diff=24481512&oldid=24481504. --Rifrodo (msg) 19:32, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

No Rifrodo, tanto per cambiare insisti su un OT, hai detto che vuoi il voto? bene, ciò detto, se altri condividono la tua posizione, si vedrà. Se hai altro in topic da dire bene, in caso contrario evita. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:21, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Posso sapere se, quando e dove si vedra'? --Rifrodo (msg) 21:12, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]