Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Come leggere il tassobox.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
nome (1)
Logo di Wikipedia
didascalia (2)
Stato di conservazione
Classificazione filogenetica
Dominio (4)
Regno (13)
Ordine (14)
Famiglia (15)
Classificazione classica
Dominio (4)
Regno (5)
Phylum (6)
Classe (7)
Ordine (8)
Famiglia (9)
Genere (10)
Specie (11)
Sottospecie (12)
Nomenclatura binomiale
(16)
(17), (18)
Nomenclatura trinomiale
(19)
(20), (21)
Sinonimi

(22)

Nomi comuni

(23)

(24)

(25)

Un {{tassobox}} è un riassunto, sotto forma di tabella a destra della pagina, sulla tassonomia di una forma di vita. Il tassobox può contenere inoltre informazioni aggiuntive quali immagini del gruppo o lo stato di conservazione della specie.

Spiegazioni generali[modifica wikitesto]

I colori del tassobox indicano il regno o il dominio del gruppo:

Animalia Plantae Funghi Protista Chromista Bacteria Archaea Eukaryota Prokaryota Virus
rosa verde chiaro celeste cachi cachi grigio chiaro grigio marrone grigio scuro violetto

Presentazione: Nome e Immagine[modifica wikitesto]

(1). Il Nome è il nome comune della specie o del gruppo tassonomico, se esiste; in alternativa può essere il nome scientifico se il nome comune non esiste.
(2). L'immagine è una immagine descrittiva della specie e può essere seguita da una didascalia che spiega l'immagine. Se la voce riguarda un gruppo superiore alla specie, l'immagine contiene una specie rappresentativa del gruppo.

Stato di conservazione[modifica wikitesto]

(3). Lo stato di conservazione segnala lo stato di conservazione della specie come segnalato dalla IUCN se la specie è monitorata, altrimenti assente. Sono stati aggiunti alcuni stati di conservazione come fossile- Gli stati possono essere:
LC o LR/lc (Rischio minimo)
NT o LR/lc (Prossimo alla minaccia)
LR/lc (Dipendente dalla conservazione)
VU (Vulnerabile)
EN (In pericolo di estinzione)
CR (Critico)
EW (Estinto in natura)
EX (Estinto)
DD (dati insufficienti)
NE (non valutato)
Fossile

Classificazione[modifica wikitesto]

(4)-(12). Queste linee contengono i gruppi tassonomici superiori alla specie o al gruppo rappresentato dalla pagina. Le linee e di conseguenza i gruppi possono essere più numerosi di quelli del tassobox rappresentato in questa pagina. I gruppi superiori possono essere in grassetto con l'indicazione dell'autore; ciò significa che il gruppo superiore raggruppa il solo gruppo inferiore rappresentato dalla pagina, come capita per esempio in Ginko biloba.
La specie o il gruppo rappresentato dalla pagina è solitamente in grassetto.

Classificazione filogenetica[modifica wikitesto]

(13) - (15).

Nomenclatura binomiale e trinomiale[modifica wikitesto]

La nomenclatura binomiale è presente solamente per le specie, mentre la nomenclatura trinomiale è presente solamente per le sottospecie. Esse sono costituite:

(16;19) dal nome completo della specie o sottospecie;
(17;20) dall'autore o dagli autori che hanno scoperto la specie e l'hanno nominata (lo scopritore ha infatti il diritto di decidere il nome scientifico della specie);
(18;21) la data della scoperta.

L'autore e la data possono presentarsi tra parentesi (es: (Linnaeus, 1758)): questo indica che la specie è stata rinominata, probabilmente a causa di una errata classificazione o un riordino della classificazione della specie. In questi casi a volte è possibile individuare tra i sinonimi il nome originale dato dallo scopritore.

(22). I sinonimi sono gli eventuali nomi scientifici aggiuntivi che la specie o il gruppo tassonomico può avere. Spesso sono inseriti i sinonimi più usati o quelli più riconosciuti dalla comunità scientifica, e possono essere seguiti dal nome dell'autore e dalla data della nomina. I sinonimi derivano da un errato riconoscimento multiplo da parte di uno stesso o più autori che hanno riclassificato la specie o il gruppo tassonomico più volte non riconoscendo che si trattasse della stesso taxon.

Nomi comuni[modifica wikitesto]

(23). La sezione nomi comuni contiene i nomi con cui generalmente la specie o il gruppo è chiamato; a volte è possibile che contenga anche nomi regionali o stranieri. Se i nomi sono molti può esserci un rimando nel testo.

Suddivisione[modifica wikitesto]

(24-25).

Pagine correlate[modifica wikitesto]