Prefettura di Tirana
Jump to navigation
Jump to search
Tirana prefettura | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Presidente | Aldrin Dalipi (PS) dal 7/10/2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°19′33.6″N 19°48′57.6″E / 41.326°N 19.816°E |
Altitudine | 156 m s.l.m. |
Superficie | 1 652 km² |
Abitanti | 1 106 166[1] (2020) |
Densità | 669,59 ab./km² |
Comuni | 5 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | AL-11 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La prefettura di Tirana (in albanese: Qarku i Tiranës) è una delle 12 prefetture dell'Albania.
Municipalità[modifica | modifica wikitesto]
In seguito alla riforma amministrativa del 2015 la prefettura risulta composta dalle seguenti municipalità:
Municipalità | Ex-comuni (pre-2015) | Distretto |
---|---|---|
Kamëz | Kamëz, Paskuqan | Tirana |
Kavajë | Golem, Helmës, Kavaja, Luz i Vogël, Synej | Kavajë |
Rrogozhinë | Gosë, Kryevidh, Lekaj, Rrogozhinë, Sinaballaj | Kavajë |
Tirana | Baldushk, Bërzhitë, Dajt, Farkë, Kashar, Krrabë, Ndroq, Petrelë, Pezë, Shëngjergj, Tirana, Vaqarr, Zall Bastar, Zall Herr | Tirana |
Vorë | Bërxullë, Prezë, Vorë | Tirana |
Prima della riforma amministrativa la prefettura comprendeva i distretti di:
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Tirana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su qarkutirane.gov.al.