Zall Bastar
Jump to navigation
Jump to search
Zall Bastar frazione | |
---|---|
bastar | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Prefettura | Tirana |
Comune | zall bastar |
Territorio | |
Coordinate | 41°26′N 19°56′E / 41.433333°N 19.933333°E |
Altitudine | 345 m s.l.m. |
Abitanti | 4 023[2] (cens. 2020) |
Villaggi | bastar,murriz,fezaj,shupal,zall dajt |
Frazioni confinanti | prefettura di diber |
Altre informazioni | |
Lingue | albanese |
Cod. postale | 1042[1] |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | TR |
Giorno festivo | 28-29 novembre |
Cartografia | |
Zall Bastar è una frazione del comune di Tirana in Albania (prefettura di Tirana).
Fino alla riforma amministrativa del 2015 era comune autonomo, dopo la riforma è stato accorpato, insieme agli ex-comuni di Baldushk, Bërzhitë, Dajt, Farkë, Kashar, Krrabë, Ndroq, Petrelë, Pezë, Shëngjergj, Vaqarr e Zall Herr a costituire la municipalità di Tirana. Nella riforma del 2020 zall bastar è diventato una frazione con propria amministrazione. Zall bastar ha un altitudine che varia tra i 234 m.l.s a 1234 m.l.s in alta montagna.
Località[modifica | modifica wikitesto]
Il comune era formato dall'insieme delle seguenti località:[3]
- Zall-Bastar
- Bastar i Mesem
- Bastar-Murriz
- Vilez
- Zall-Mner
- Mner i Siperm
- Bulcesh
- Zall-Dajt
- Besh
- Dajt
- Shengjin i vogel
- Selite Mal
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ CAP distretto di Tirana, su geopostcodes.com. URL consultato il 24-05-10 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ (EN) Population and housing Census 2011 (PDF), su instat.gov.al. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
- ^ Elenco località, su aac-al.org. URL consultato il 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2012).