Prefettura di Scutari
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Scutari prefettura | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Presidente | Maxhid Cungu dal 2011 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°03′N 19°31′E / 42.05°N 19.516668°E |
Altitudine | 1 021 m s.l.m. |
Superficie | 3 562 km² |
Abitanti | 200 007[1] (2020) |
Densità | 56,15 ab./km² |
Comuni | 3 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | AL-10 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La prefettura di Scutari (in albanese: Qarku i Shkodrës) è una delle 12 prefetture dell'Albania.
Municipalità[modifica | modifica wikitesto]
In seguito alla riforma amministrativa del 2015 la prefettura risulta composta dalle seguenti municipalità:
Municipalità | Ex-comuni (pre-2015) | Distretto |
---|---|---|
Fushë Arrëz | Blerim, Fierzë, Fushë Arrëz, Iballë, Qafë Mali | Pukë |
Malësi e Madhe | Gruemirë, Kastrat, Kelmend, Koplik, Qendër Koplik, Shkrel | Malësi e Madhe |
Pukë | Gjegjan, Pukë, Qelëz, Qerret, Rrapë | Pukë |
Scutari | Ana e Malit, Berdicë, Dajç, Gur i Zi, Postribë, Pult, Rrethinat, Shalë, Scutari, Shosh, Velipojë | Scutari |
Vau i Dejës | Bushat, Hajmel, Shllak, Temal, Vau-Dejës, Vig Mnelë | Scutari |
Prima della riforma amministrativa la prefettura comprendeva i distretti di:
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Scutari
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su qarkushkoder.org.