Pori (Finlandia)
Pori comune | |
---|---|
Porin kaupunki | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Pori |
Amministrazione | |
Sindaco | Lauri Inna |
Data di istituzione | 1558 accorpamenti: Porin maalaiskunta (1967) Ahlainen (1972) |
Territorio | |
Coordinate | 61°29′12″N 21°47′51″E / 61.486667°N 21.7975°E |
Superficie | 511,88 km² |
Acque interne | 8,71 km² (1,7%) |
Abitanti | 83 205[1] (31-12-2022) |
Densità | 162,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pori (in svedese Björneborg) è una città finlandese di 83205 abitanti[1], situata nella regione del Satakunta.
Dal 2010 comprende l'ex comune di Noormarkku.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Pori è inoltre capoluogo dell'omonimo distretto, conosciuto con anche con il nome di Karhukunnat (letteralmente i comuni dell'orso), che comprende 11 comuni per un totale di 139.000 abitanti,
Economia[modifica | modifica wikitesto]
La città è la decima della nazione per numero di abitanti ed è situata alla foce del fiume Kokemäenjoki, sul golfo di Botnia. Le maggiori attività economiche sono legate all'industria dei legnami e della carta, oltre all'attività commerciale legata al porto. Ha dato i natali allo scrittore Kari Hotakainen.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Pori ospita da più di trent'anni un festival di musica afroamericana, il Porijazz. La manifestazione si svolge in 2 settimane nel periodo di luglio, quando le giornate a queste latitudini sono ancora senza notte. Il successo del festival è incrementato durante il corso degli anni anche grazie ai numerosi artisti di fama mondiale che vengono chiamati ad esibirsi, tra cui: Stevie Wonder, Alicia Keys, Earth Wind & Fire, De La Soul, Boyz2Men, Joe Cocker e altri.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Bremerhaven, dal 1967
Eger, dal 1973
Kołobrzeg, dal 1975
Mâcon, dal 1990
Porsgrunn, dal 1956
Riga, dal 1965
Stralsund, dal 1968
Sundsvall, dal 1940
Sønderborg, dal 1952
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN, FI, SV) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022, su pxdata.stat.fi.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pori
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su pori.fi.
- Sito ufficiale, su pori.fi.
- (EN) Pori, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151311752 · LCCN (EN) n83200372 · GND (DE) 4333263-8 · J9U (EN, HE) 987007562113305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83200372 |
---|