Pinscher
Questa voce o sezione sull'argomento cani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Pinscher | |
---|---|
Classificazione FCI - n. 184 | |
Gruppo | 2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri |
Sezione | 1 Tipo pinscher e schnauzer |
Standard n. | 184 del 21 febbraio 2006 (en fr) |
Origine | Germania |
Altezza al garrese | da 45 a 50 cm |
Peso ideale | da 14 a 20 kg |
Razze canine |
Il pinscher tedesco[1] è una razza canina di origine tedesca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 184, Gruppo 2, Sezione 1).
La data di nascita della razza pinscher è abbastanza recente. La prima registrazione nei Libri Origini risale al 1879 per il pinscher medio ed al 1900 per lo zwergpinscher (o "pinscher nano"). Ha una potenza mascellare superiore a quella dell'uomo, come tutti i cani, di ben 78kg
Indice
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il pinscher, di costituzione compatta, possiede un dorso leggermente scosceso e un tronco non molto largo e la sua lunghezza è circa pari a quella dell'altezza al garrese. La testa è di forma allungata e la sua lunghezza totale è in rapporto di 1:2 circa con la larghezza, mentre il muso è appuntito. Nello standard internazionale i colori sono il rosso cervo e nero focato; il pelo invece, sempre liscio e preferibilmente lucido, è di uguale lunghezza in tutto il corpo (corto e fitto). La colorazione degli occhi è variabile in proporzione alla tonalità dei soggetti focati, più scura in quelli con focature scure. Il tartufo è rosso-marrone negli esemplari rosso cervo, nero nei nero-focati, più grande in proporzione alla dimensione della testa. Le unghie, di colore nero, sono decisamente lunghe e forti. La coda, con attaccatura alta, viene spesso amputata per ragioni estetiche all'altezza della terza vertebra (pratica vietata in Italia). Può vivere fino a 20 anni.
Carattere[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante sia piccolo di statura, ha un carattere molto fiero, energico e vitale; ama il gioco ed i bambini. È un ottimo cane da guardia, in quanto è molto attento, l'intelligenza è la sua caratteristica principale, è molto sveglio e molto fedele al suo padrone.
Cure[modifica | modifica wikitesto]
Il pelo corto non necessita di molte cure. Questa razza soffre le basse temperature.
Pagine correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Zwergpinscher (Pinscher nano)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Copia archiviata (PDF), su enci.it. URL consultato il 27 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pinscher
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pinscher, in Thesaurus del Nuovo soggettario, BNCF.