Patrick Hillery
Patrick John Hillery Pádraig Seán Ó hIrighile | |
---|---|
![]() | |
6º Presidente della Repubblica d'Irlanda | |
Durata mandato | 3 dicembre 1976 – 2 dicembre 1990 |
Predecessore | Cearbhall Ó Dálaigh |
Successore | Mary Robinson |
Commissario europeo per gli Affari Sociali | |
Durata mandato | 6 gennaio 1973 – 2 dicembre 1976 |
Presidente | François-Xavier Ortoli |
Predecessore | Albert Coppé |
Successore | Henk Vredeling |
Dati generali | |
Partito politico | Fianna Fáil |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | University College Dublin |
Patrick John Hillery (in gaelico Pádraig Seán Ó hIrighile; Miltown Malbay, 2 maggio 1923 – Dublino, 12 aprile 2008) è stato un politico irlandese, esponente del Fianna Fáil. Fu ministro, commissario europeo e Presidente dell'Irlanda dal 1976 al 1990.
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
Hillery si laureò in medicina[1].
Carriera politica[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1951 Hillery venne eletto membro del Dáil Éireann in rappresentanza del collegio di Clare[1].
Nel 1959 fu nominato ministro dell'istruzione[1]. Negli anni successivi ricoprì una serie di incarichi di governo, tra cui ministro dell'industria e del commercio, del lavoro e degli affari esteri[1].
Commissario europeo[modifica | modifica wikitesto]
Nel gennaio 1973 Hillery entrò in carica come commissario europeo per gli affari sociali nell'ambito della Commissione Ortoli, di cui era anche uno dei vicepresidenti[1]. Si dimise dall'incarico nel dicembre 1976, dopo essere stato eletto presidente dell'Irlanda[1].
Presidente della repubblica[modifica | modifica wikitesto]
Il 3 dicembre 1976 Hillery entrò in carica come Presidente della repubblica d'Irlanda[1].
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
— 25 luglio 1986[2] |
Vita personale[modifica | modifica wikitesto]
Hillery era sposato[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick Hillery
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Patrick Hillery, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (NL) Patrick Hillery, su parlement.com, Parlement & Politiek.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32088914 · ISNI (EN) 0000 0000 8111 2629 · BAV 495/182503 · LCCN (EN) n77003110 · GND (DE) 112651488 · BNE (ES) XX1002175 (data) · BNF (FR) cb12433151n (data) · J9U (EN, HE) 987007339973705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n77003110 |
---|