Paterna
Jump to navigation
Jump to search
Paterna comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | Valencia | ||
Territorio | |||
Coordinate | 39°30′10.08″N 0°26′26.16″W / 39.5028°N 0.4406°W | ||
Altitudine | 70 m s.l.m. | ||
Superficie | 44 km² | ||
Abitanti | 64 023 (2009) | ||
Densità | 1 455,07 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Bétera, Burjassot, L'Eliana, Godella, Manises, Quart de Poblet, Riba-roja de Túria, San Antonio de Benagéber, Valencia | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 46980 | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 46190 | ||
Targa | V | ||
Nome abitanti | paternero /a | ||
Comarca | Horta Oest | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Paterna è un comune spagnolo di 64.023 (2009) abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.
L'8 aprile 1997 il territorio comunale venne suddiviso e parte di esso divenne del nuovo comune di San Antonio de Benagéber.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paterna
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su paterna.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152436704 · LCCN (EN) n80000949 · GND (DE) 16078878-X · BNF (FR) cb12088305k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80000949 |
---|