Panjabi MC
Panjabi MC | |
---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() |
Genere | Hip hop Drum and bass Reggae Etno-elettronica |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Album pubblicati | 16 |
Studio | 16 |
Sito ufficiale | |
Panjabi MC, pseudonimo di Rajinder Singh Rai (Coventry, 14 febbraio 1975), è un cantante, rapper e disc jockey britannico di origini indiane.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Ninder Johal di Nachural Records scopre Panjabi MC seguendo un remix di Kuldeep Manak's Ghariah Milan De. Il suo primo 12 pollici Rootz causa controversie per l'uso di campionamenti dalla canzone Muslim per problemi religiosi. Cosicché il singolo viene ritirato dal mercato, ma il cantante d'origine indiana continua a scrivere, incidere e cantare canzoni. Ma il successo internazionale esplode con Mundian To Bach Ke (traduzione dal punjabi "Attenzione ai ragazzi") (1998; prima apparizione nell'album Legalised) con il tema mixato della serie TV Supercar con musica bhangra. Questa hit sarà scaricata via internet in Germania ed in altre zone europee, tra cui il Regno Unito, strada che poi aprirà a Panjabi il mercato industriale europeo. Una versione successiva di Mundian Bach to Ke (del 2003) sarà rifatta dal rapper Jay-Z chiamata Beware of the boys. Panjabi sarà quindi invitato a molte trasmissioni musicali tra cui la Top of the Pops ed il festival di Sanremo del 2003, e la stessa canzone Mundian To Bach Ke sarà uno dei tanti tormentoni radiofonici e televisivi di quell'anno. È la Motivo la casa discografica che porta in Italia questo brano.
Singoli di successo[modifica | modifica wikitesto]
- Mundian To Bach Ke (dal 1998 al 2003 in differenti versioni)
- Jogi (2003)
- Jatt Ho Giya Sharabee (2005)
- Jugga (2006-2007)
- Dhol Jageero Da (In tutto il 2001)
- Backstabbers (In tutto il 2002 con Mark Morrison e Daz Dillinger)
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
- Rootz
- Soluled Out (1993, Nachural Records)
- Another Sell Out (1994, Nachural Records)
- 100% Proof (1995, Nachural Records)
- Grass Roots (1996, Nachural Records)
- Mirza Part Two (EP) (1997, Nachural Records)
- Legalised (1998, Nachural Records)
- Switchin' (EP) (2000, Moviebox)
- Dhol Jageroo Da (2001, Moviebox)
- Desi (2002, Moviebox)
- Indian Breaks (2003, (Compagnia Nuove Indye)
- Mundian To Bach Ke (2003, Compagnia Nuove Indye)
- The Album (2003, Editori vari per ogni nazione)
- Beware (2003, Sequence)
- Steel Bangle (2005, Moviebox)
- Illegal (2006, Nupur Audio)
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Il suo nome deriva dalle sue origini indiane rintracciabili nel popolo punjabi.
- Panjabi MC è famoso per la sua promozione della fusione tra la musica etnica asiatica, il rap e la musica elettronica. Non usa solamente hip hop ma anche altre stili come il jungle (su 100% Proof), Garage inglese (su Desi) e Reggae (su Desi) nelle sue produzioni.
- Su Desi, Panjabi MC usa delle campionature dalla canzone di Ofra Haza Im Nin' Alu. Usò anche "Planet rock" (Pyar Wich (Planet Rock Remix) su Legalised) prima che Afrika Bambaataa registrasse "Indian Planet Rock".
- Il singolo Jatt ho Giya Sharabee, da Beware, è stato usato dalla trasmissione televisiva Heroes (episodio 2, Don't Look Back, mandato in onda il 2 ottobre 2006).
- Nell'estate 2001, Panjabi MC fa il suo primo concerto canadese al Payal Banquet Hall a Mississauga (Ontario).
- DJ Ra dirige ed ospita Panjabi uno speciale sull'evento intitolato The Bhangramentary, mandato in onda dall'Asian Television Network (ATN).
- L'altro singolo dell'eclettico artista punjabi "Mundian To Bach Ke" è stato utilizzato in un episodio di Queer as Folk.
- Il brano Jogi è stato inserito nella colonna sonora del film italiano Natale in India (2003).
- La canzone Jogi è presente in Far Cry 4 nella missione "Chimica avanzata".
- La canzone "Mundian To Bach Ke" è presente nella tracklist di Just Dance 4
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panjabi MC
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Panjabi MC, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Panjabi MC, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Panjabi MC, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66697758 · ISNI (EN) 0000 0000 5521 7507 · LCCN (EN) no2003092282 · GND (DE) 135319943 · BNF (FR) cb145122224 (data) |
---|