Top of the Pops (Italia)
Top of the Pops | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2000-2006; 2010-2011 |
Genere | musicale |
Durata | 90 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Conduttore | Rai: Sarah Felberbaum (2000–2001), Stefano Scandaletti con la partecipazione di Chiara Tortorella (2001–2002), Alvin (2002–2003) con la partecipazione di Alessandra Bellini (2002–2003) ed Ilary Blasi (estate 2003), Ivan Olita con la partecipazione di Gaia Ranieri (2010–2011) Mediaset: Daniele Bossari con la partecipazione di Silvia Hsieh (2003–2006) |
Regia | Ruggiero Montingelli, Alida Fanolli (2000–2003), Claudio Asquini (2003–2005), Ruggiero Montingelli (2006), Lorena Sardi, Arnalda Canali (2010–2011) |
Casa di produzione | Einstein Multimedia |
Rete televisiva | Rai 2 (2000–2003, 2010–2011) Italia 1 (2003–2006) Italia Teen Television (replica versione Mediaset) |
Top of the Pops è la versione italiana dell'omonimo programma televisivo britannico di genere musicale, in onda fra il 2000 e il 2011, su Rai 2 per quattro stagioni e su Italia 1 per altre tre.
Il programma debuttò nel 2000 su Rai 2,[1] dove veniva trasmesso il sabato pomeriggio fino al 2003 (poi sostituito da CD: Live), ed in seguito su Italia 1 fino al 2 settembre 2006, quando venne chiuso per scarsi risultati di ascolto e per fondi insufficienti a finanziare il programma. Esso tornò in onda quattro anni dopo su Rai 2 (nella data del 27 febbraio 2010), con la conduzione di Ivan Olita e Gaia Ranieri[2], seguita da una seconda stagione partita il 18 settembre 2010, sempre con la conduzione di Olita e Ranieri, e con le incursioni di comici quali Carmine Faraco, Gigi e Ross e Dado[3].
A pochi giorni dalla prima puntata della stagione 2011–2012 (prevista per il 1º ottobre) lo show è stato cancellato dai palinsesti di Rai 2 a causa di uno share di ascolti ritenuto non soddisfacente dalla rete e per la volontà della BBC, televisione proprietaria del format, di non concedere più i diritti per la programmazione della trasmissione in Italia. Top of the Pops quindi, in Italia, non verrà mai più riproposto in seguito[4].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ pag.61 de la Repubblica del 13/9/2000, vd. Archivio la Repubblica.it [1].
- ^ Top of the Pops torna su Raidue con Ivan Olita e Gaia Ranieri, su tvblog.it. URL consultato il 9 febbraio 2010.
- ^ TOP OF THE POPS TORNA DA OGGI SU RAI 2 CON SKUNK ANANSIE, MADS LANGER, MODA’ E I DUE DI PICCHE, su davidemaggio.it. URL consultato il 18 settembre 2010.
- ^ Fermi Tutti! La Rai Cancella Top Of The Pops. Luca Josi (Einstein) A Dm: “La Chiusura È Un Mistero. Eppure Gli Artisti Invitati Non Sono Tutti Comunisti” | Davidemaggio.It