Palm Hills International Tennis Challenger 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palm Hills International Tennis Challenger 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
FinalistaBandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
Punteggio3–6, 6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Palm Hills International Tennis Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Ivo Minář ha battuto in finale 3–6, 6–2, 6–3 Simone Vagnozzi.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Giamaica Dustin Brown (secondo turno)
  2. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki (secondo turno)
  1. Bandiera del Belgio Niels Desein (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Andre Begemann (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Jonathan Dasnières de Veigy (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Bastian Knittel (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Spagna Guillermo Olaso 7 4 1
Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 64 6 6 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 2 3
Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 3 6 6
2 Bandiera del Belgio Christophe Rochus 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Giamaica D Brown 6 6
 Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 1 4 1  Bandiera della Giamaica D Brown 3 2
WC  Bandiera dell'Egitto K Maamoun 6 1 5  Bandiera della Spagna G Olaso 6 6
 Bandiera della Spagna G Olaso 3 6 7  Bandiera della Spagna G Olaso 7 4 6
 Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6 8  Bandiera della Germania B Knittel 5 6 4
 Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 4 2  Bandiera della Polonia J Janowicz 6 3 2
 Bandiera della Russia A Kuznecov 5 66 8  Bandiera della Germania B Knittel 3 6 6
8  Bandiera della Germania B Knittel 7 7  Bandiera della Spagna G Olaso 7 4 1
4  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 6 6  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 64 6 6
Q  Bandiera della Serbia N Ćirić 1 2 4  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 4 2
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 6 6  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 6 6
 Bandiera della Spagna J Checa Calvo 2 4  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 6 4 2
Q  Bandiera dell'Egitto M Safwat 2 5  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 4 6 6
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 6 7  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 6 6
 Bandiera della Francia É Prodon 3 5 6  Bandiera della Germania A Begemann 4 2
6  Bandiera della Germania A Begemann 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Belgio N Desein 7 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Amado 65 3 5  Bandiera del Belgio N Desein 4 3
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin 6 5 3 WC  Bandiera dell'Egitto S Sabry 6 6
WC  Bandiera dell'Egitto S Sabry 1 7 6 WC  Bandiera dell'Egitto S Sabry 2 4
 Bandiera del Cile J Aguilar 6 6  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6
Q  Bandiera della Spagna F Vicente 3 3  Bandiera del Cile J Aguilar 2 6 3
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 3 6
3  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 4 3  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6
7  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 6 6 2  Bandiera del Belgio C Rochus 2 3
 Bandiera dell'Austria M Slanar 2 2 7  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 6 3 6
 Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun 6 3 6  Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun 4 6 3
 Bandiera della Croazia N Mektić 4 6 3 7  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy 4 7 3
Q  Bandiera della Romania P-A Luncanu 6 6 2  Bandiera del Belgio C Rochus 6 64 6
WC  Bandiera dell'Egitto M Ezz 1 2 Q  Bandiera della Romania P-A Luncanu 3 2
 Bandiera del Montenegro G Tošić 0 63 2  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
2  Bandiera del Belgio C Rochus 6 7
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis