Open de Franche Comté 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Franche Comté 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Christopher Kas
Bandiera della Germania Philipp Petzschner
FinalistiBandiera della Svizzera Jean-Claude Scherrer
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Franche Comté 2006.

Il doppio del torneo di tennis Open de Franche Comté 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Christopher Kas e Philipp Petzschner che hanno battuto in finale Jean-Claude Scherrer e Lovro Zovko 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia Michaël Llodra
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
3 4 1  Bandiera della Francia Michaël Llodra
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
6 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
5 1
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
4 63 1  Bandiera della Francia Michaël Llodra
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
W-O
 Bandiera della Francia C Gibiard
 Bandiera della Francia N Guillaume
4 3 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
7 7  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
4 2
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar
6(1) 5 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
6 6 4  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 2
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
4 3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
2 66
4  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6 4  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 7
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy
 Bandiera della Francia A Sidorenko
4 4 4  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
6 4 [10] 2  Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera della Germania Alexander Waske
3 2
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
3 6 [8]  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
65 2
2  Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera della Germania Alexander Waske
6 6 2  Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera della Germania Alexander Waske
7 6
 Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera della Francia J-C Faurel
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis