Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jérémy Chardy
Jérémy Chardy nel 2019
Nazionalità
Francia
Altezza
188 cm
Peso
75 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
281-286 (49,38%)
Titoli vinti
1
Miglior ranking
25º (28 gennaio 2013)
Ranking attuale
65º (28 settembre 2020)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
QF (2013 )
Roland Garros
4T (2008 , 2015 )
Wimbledon
4T (2014 )
US Open
4T (2015 )
Doppio1
Vittorie/sconfitte
155-165 (48,44%)
Titoli vinti
7
Miglior ranking
24º (3 febbraio 2020)
Ranking attuale
32º (28 settembre 2020)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
3T (2013 , 2018 )
Roland Garros
F (2019 )
Wimbledon
1T (2008 , 2010 )
US Open
3T (2010 , 2016 , 2017 , 2018 , 2019 )
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
2-3 (40,00%)
Titoli vinti
0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
Roland Garros
2T (2013 , 2014 )
Wimbledon
US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Jérémy Chardy (Pau , 12 febbraio 1987 ) è un tennista francese .
Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni. Il padre e il fratello maggiore sono banchieri, mentre la madre è una casalinga e la sorella insegna francese . Ha vinto il Torneo di Wimbledon juniores e ha raggiunto la finale agli US Open juniores nel 2005 , finendo in quell'anno al quarto posto della classifica mondiale di categoria. Inoltre nel 2004 ha vinto l'Eddie Herr International in Florida e in doppio, sempre tra gli juniores, nel 2005 il Roland Garros . Il suo preparatore fisico è Alain Jacquet mentre il coach è il connazionale Frédéric Fontang .
Inizia il 2020 sul cemento del Qatar Exxonmobil Open battendo al primo turno il connazionale Gregoire Barrere in 3 set per poi essere eliminato dalla testa di serie numero 1 Stan Wawrinka in 2 set. Giunge al secondo turno anche ad Adelaide dove batte nei sedicesimi il connazionale Gilles Simon prima di essere estromesso in 2 set dallo spagnolo Pablo Carreño Busta in 2 set. Si presenta agli Australian Open ma viene sconfitto al primo turno dalla testa di serie numero 11 David Goffin che lo estrometter in 3 set lasciandogli solamente 8 giochi.
Dopo una lunghissima assenza durata 7 mesi e condizionata dalla sosta forzata a causa dell'epidemia di Covid-19 , il francese torna a giocare in agosto disputando le qualificazioni del Master di Cincinnati , giocato occasionalmente a New York. Qui però viene eliminato con un netto 6-0; 6-4 dal giovane finlandese Emil Ruusuvuori .
Entra direttamente nel main draw degli US Open ma anche qui viene immediatamente eliminato per mano di Andrej Rublëv in 3 set.
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (1)
ATP World Tour 250 (6)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Sfidanti in finale
Punteggio
1.
10 gennaio 2010
Brisbane International , Brisbane
Cemento
Marc Gicquel
Lukáš Dlouhý Leander Paes
6-3, 7-6(5)
2.
15 luglio 2012
Mercedes Cup , Stoccarda
Terra rossa
Łukasz Kubot
Michal Mertiňák André Sá
6-1, 6-3
3.
26 luglio 2015
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Łukasz Kubot
Juan Sebastián Cabal Robert Farah
6(6) -7, 6-3, [10-8]
4.
6 gennaio 2017
Qatar ExxonMobil Open , Doha
Cemento
Fabrice Martin
Vasek Pospisil Radek Štěpánek
6-4, 7-6(3)
5.
17 febbraio 2019
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam
Cemento (i)
Henri Kontinen
Jean-Julien Rojer Horia Tecău
7-6(5) , 7-6(4)
6.
24 febbraio 2019
Open 13 Provence , Marsiglia
Cemento (i)
Fabrice Martin
Ben McLachlan Matwé Middelkoop
6-3, 6(4) -7, [10-3]
7.
5 maggio 2019
Millennium Estoril Open , Cascais
Terra rossa
Fabrice Martin
Luke Bambridge Jonny O'Mara
7-5, 7-6(3)
Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
ATP World Tour 500 (3)
ATP World Tour 250 (5)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Sfidanti in finale
Punteggio
1.
1º novembre 2009
St. Petersburg Open , San Pietroburgo
Cemento (i)
Richard Gasquet
Colin Fleming Ken Skupski
6-2, 5-7, [4-10]
2.
25 luglio 2010
International German Open , Amburgo
Terra rossa
Paul-Henri Mathieu
Marc López David Marrero
3-6, 6-2, [8-10]
3.
26 febbraio 2011
Dubai Tennis Championships , Dubai
Cemento
Feliciano López
Serhij Stachovs'kyj Mikhail Youzhny
6–4, 3–6, [3–10]
4.
28 aprile 2012
BRD Năstase Țiriac Trophy , Bucarest
Terra rossa
Łukasz Kubot
Robert Lindstedt Horia Tecău
6(2) –7, 3–6
5.
13 luglio 2014
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Oliver Marach
Nicholas Monroe Johan Brunström
6-4, 6(5) -7, [7-10]
6.
26 ottobre 2014
Valencia Open 500 , Valencia
Cemento (i)
Kevin Anderson
Jean-Julien Rojer Horia Tecău
4-6, 2-6
7.
7 maggio 2017
BMW Open , Monaco di Baviera
Terra rossa
Fabrice Martin
Juan Sebastián Cabal Robert Farah
3-6, 3-6
8.
8 giugno 2019
Open di Francia , Parigi
Terra rossa
Fabrice Martin
Kevin Krawietz Andreas Mies
2-6, 6(3) -7
9.
19 settembre 2020
Internazionali d'Italia , Roma
Terra rossa
Fabrice Martin
Marcel Granollers Horacio Zeballos
4-6, 7-5, [8-10]
10.
7 febbraio 2021
Murray River Open , Melbourne
Cemento
Fabrice Martin
Nikola Mektić Mate Pavić
6(2) –7, 3–6
Legenda tornei minori
Challengers (5)
Futures (1)
N.
Data
Torneo
Superficie
Avversari in finale
Punteggio
1.
3 aprile 2005
Open Grasse McDonald's , Grasse
Terra rossa
Stefan Wauters
6-3, 6-2
2.
17 giugno 2007
Kosice Open , Košice
Terra rossa
Denis Gremelmayr
4-6, 7-6(5) , 6-4
3.
28 ottobre 2007
The Tarka Challenger , Barnstaple
Cemento (i)
Stéphane Bohli
7-6(4) , 6(1) -7, 7-5
4.
3 agosto 2008
s Tennis Masters Challenger , Graz
Terra rossa
Sergio Roitman
6-2, 6-1
5.
2 ottobre 2011
Torneo Omnia Tenis Ciudad Madrid , Madrid
Terra rossa
Daniel Gimeno Traver
6–1, 5–7, 7–6(3)
6.
8 gennaio 2012
Internationaux de Nouvelle-Calédonie , Numea
Cemento
Adrián Menéndez Maceiras
6–4, 6–3
Legenda tornei minori
Challengers (2)
Futures (2)
Legenda tornei minori
Challengers (1)
Futures (1)
Legenda tornei minori
Challengers (2)
Futures (0)
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile