Norwegian Cruise Line
Norwegian Cruise Line | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Borse valori | NASDAQ: NCLH |
ISIN | BMG667211046 |
Fondazione | 1966 |
Fondata da |
|
Sede principale | Miami |
Gruppo | Norwegian Cruise Line Holdings |
Persone chiave | Frank Del Rio (CEO) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Crociere |
Sito web | www.ncl.com/ |
La Norwegian Cruise Line è una compagnia di navigazione americana ed è tra i maggiori operatori del pianeta nel settore delle crociere.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondata nel 1966 dagli imprenditori Knut Kloster e Ted Arison (che successivamente ne uscirà per fondare la Carnival Cruise Lines) la compagnia iniziò con una singola nave che faceva servizio tra Southampton e Gibilterra. Negli anni seguenti le attività del gruppo si espansero fino a diventare una delle maggiori compagnie crocieristiche mondiali, attualmente controlla circa l'8% del mercato mondiale nel suo settore.
Nell'ottobre 2009, la compagnia è stata insignita, per il secondo anno consecutivo, del "Travel Award" quale "Compagnia di crociere leader in Europa".
Flotta[modifica | modifica wikitesto]
La sua flotta, comprendente un totale di diciotto navi in servizio, è composta da:
Nave | Immagine | Classe | Stazza (T.S.L.) |
Lunghezza (m) |
Larghezza (m) |
Capienza Passeggeri |
Equipaggio | Velocità (Nodi) |
Anno | Cantiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Norwegian Spirit | Spirit | 75 338 | 267,92 | 32,31 | 1966 | 965 | 24 | 1998 | ![]() |
Precedentemente denominata SuperStar Leo | |
Norwegian Sky | ![]() |
Sun | 77 104 | 260 | 32,9 | 2002 | 800 | 23 | 1999 | ![]() Lloyd Werft Bremerhaven, Germania |
Costruita originariamente per Costa Crociere col nome di Costa Olympia, venduta a NCL durante la sua costruzione |
Norwegian Sun | 78 309 | 258,47 | 32,92 | 2400 | 968 | 23 | 2001 | ||||
Norwegian Star | Libra | 91 740 | 294,13 | 32 | 2240 | 1100 | 25 | 2001 | ![]() |
Ordinata come Superstar Libra | |
Norwegian Dawn | ![]() |
92 250 | 292 | 32,2 | 2224 | 1126 | 2002 | Ordinata come Superstar Scorpio | |||
Pride of America | ![]() |
Pride of America | 80 049 | 280 | 32 | 2500 | 800 | 22 | 2005 | ![]() Lloyd Werft Bremerhaven, Germania |
L'unica nave nella flotta avente bandiera degli Stati Uniti d'America |
Norwegian Jewel | ![]() |
Jewel | 93 502 | 294,13 | 32,31 | 2376 | 1100 | 25 | 2005 | ![]() |
|
Norwegian Jade | 93 558 | 294,13 | 32,31 | 2224 | 1100 | 2006 | Conosciuta precedentemente come Pride Of Hawaii | ||||
Norwegian Pearl | ![]() |
93 530 | 294,13 | 32,31 | 2394 | 1100 | 2006 | ||||
Norwegian Gem | ![]() |
93 530 | 294,13 | 32,31 | 2384 | 1154 | 2007 | ||||
Norwegian Epic | ![]() |
F3 | 155 873 | 329,49 | 40,54 | 4100 | 1708 | 22 | 2010 | ![]() |
Unica nave della sua classe |
Norwegian Breakway | Breakaway | 144 017 | 325,7 | 52,6 | 4500 | 1600 | 21,5 | 2013 | ![]() |
||
Norwegian Getaway | Breakaway | 144 017 | 325,7 | 52,6 | 3963 | 1640 | 2013 | ||||
Norwegian Escape | ![]() |
Breakaway Plus | 165 157 | 325,9 | 41 | 4266 | 1733 | 22.5 | 2015 | ![]() |
|
Norwegian Joy | ![]() |
167 725 | 326 | 41 | 4266 | 1733 | 2017 | ||||
Norwegian Bliss | ![]() |
168 024 | 333 | 41 | 4266 | 1733 | 2018 | La nona nave più grande al mondo | |||
Norwegian Encore | ![]() |
169 145 | 333 | 41 | 4266 | 1733 | 2019 | ||||
Norwegian Prima | Prima | 143 500 | 293,4 | 40,5 | 3215 | 1506[1] | 20,5 | 2022 | ![]() |
Prima grande nave da crociera battezzata nel porto di Reykjavík, in Islanda[2][3][4][5] |
In costruzione[modifica | modifica wikitesto]
Nel febbraio 2017, NCL ha ordinato a Fincantieri quattro navi (e due in opzione) di nuova generazione della classe denominata Prima[6][7][4][8]. Le navi dovrebbero essere consegnate dal 2022 al 2027. Nel luglio 2018, NCL conferma l'ordine per le due navi in opzione[9]. Ogni unità costerà all'incirca 850 milioni di dollari e avrà una stazza di 140000 tonnellate[10]. Come le navi della Classe Seaside di MSC Crociere, anche la Classe Prima è basata sul Project Mille di Fincantieri[11][12].
Nome | Consegna prevista | Cantiere di costruzione | Classe | Stazza
(t.s.l) |
---|---|---|---|---|
Norwegian Viva[13] | 2023 | Fincantieri (Marghera) | Prima | 143500 |
TBA | 2024 | |||
TBA | 2025 | |||
TBA | 2026 | |||
TBA | 2027 |
Flotta del passato[modifica | modifica wikitesto]
Nome | Immagine | Stazza
(t.s.l.) |
Varo | Entrata in servizio per NCL | Stato attuale |
---|---|---|---|---|---|
Sunward | ![]() |
10 558 | 1966 | 1966-1976 | Demolita nel 2004 a Chittagong, Bangladesh |
Starward | ![]() |
15 781 | 1968 | 1968-1995 | Demolita nel 2018 ad Alang, India |
Skyward | 15 653 | 1969 | 1969-1991 | Acquistata nel 2000 dalla New Century Cruise Lines | |
Southward | 16 710 | 1971 | 1971-1994 | Demolita nel 2013 ad Aliağa, Turchia | |
Sunward II | 14 194 | 1971 | 1977-1991 | Demolita nel 2014 ad Aliağa, Turchia | |
Norway | ![]() |
76 049 | 1961 | 1979-2003 | Demolita nel 2008 ad Alang, India |
Seaward
(Norwegian Sea) |
![]() |
42 285 | 1988 | 1988-2005 | Utilizzata come nave hotel |
Westward | ![]() |
28 613 | 1972 | 1991-1993 | Acquistata nel 1996 dalla Fred. Olsen Cruise Lines |
Sunward | 28 551 | 1973 | 1991-1992,
1992-1993 |
Acquistata nel 2005 dalla Fred. Olsen Cruise Lines | |
Dreamward
(Norwegian Dream) |
![]() |
50 764 | 1992 | 1992-2008 | Acquistata nel 2012 dalla Star Cruises |
Windward
(Norwegian Wind) |
![]() |
51 309 | 1993 | 1993-2007 | Acquistata nel 2007 dalla Star Cruises |
Leeward | ![]() |
25 611 | 1980 | 1995-1999 | Acquistata nel 2007 dalla Louis Cruise Lines |
Norwegian Crown | ![]() |
43 537 | 1988 | 1996-2000,
2003-2007 |
Acquistata nel 2008 dalla Louis Cruise Lines |
Norwegian Star | ![]() |
28 518 | 1973 | 1997-1998 | Acquistata nel 2004 dalla Phoenix Reisen |
Norwegian Dynasty | ![]() |
24 344 | 1993 | 1997-1999 | Acquistata nel 2001 dalla Fred. Olsen Cruise Lines |
Norwegian Majesty | ![]() |
41 662 | 1992 | 1997-2009 | Acquistata nel 2018 dalla Mano Maritime |
Independence | ![]() |
26 658 | 1951 | Mai entrata in servizio | Demolita nel 2010 ad Alang, India |
United States | 38 216 | 1952 | Mai entrata in servizio | In disarmo a Filadelfia, Pennsylvania | |
Seaward | ![]() |
17 042 | 1972 | Mai entrata in servizio | Affondata nel 2016 vicino al porto di Laem Chabang, Thailandia |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Navi da crociera – Norwegian Prima, su ncl.com. URL consultato il 31 agosto 2022.
- ^ (EN) Norwegian Cruise Line officially welcomes Norwegian Prima in Iceland, in Travel Weekly, Surry Hills, New South Wales, The Misfits Media Company, 29 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ (EN) Norwegian Cruise Line officially welcomes leading-edge Norwegian Prima, in Travel Trade Journal, Nuova Delhi, Sampan Media, 29 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ a b Norwegian Prima entra in flotta con la "benedizione" di Katy Perry, in Guida Viaggi, Milano, GiVi, 29 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ Salpa la super nave Made in Italy, in SiViaggia, Italiaonline, 29 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ Norwegian Prima, su fincantieri.com. URL consultato il 29 agosto 2022.«[...] Norwegian Prima è la prima di sei navi da crociera di nuova generazione della classe Prima per Norwegian Cruise Line [...]»
- ^ (EN) Norwegian Prima Review and Specifications, su cruisemapper.com. URL consultato il 29 agosto 2022.«Class NCL PRIMA (fka LEONARDO)»
- ^ (EN) FINCANTIERI: A NEW CLASS OF SHIPS FOR NORWEGIAN CRUISE LINE (PDF), su fincantieri.com, 16 febbraio 2017. URL consultato il 14 settembre 2017.
- ^ (EN) Norwegian Cruise Line to Build More Leonardo-Class Cruise Ships - Norwegian Cruise Line, su cruisecritic.com. URL consultato il 12 luglio 2018.
- ^ (EN) Cruise Ship Orderbook, su cruiseindustrynews.com. URL consultato il 14 settembre 2017.
- ^ (EN) Summer 2013: Technical: Project Mille, su cruiseindustrynews.com, 29 giugno 2013. URL consultato il 14 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2018).
- ^ (EN) Fincantieri New Ship Proposal Leaks, su cruiseind.com, 15 agosto 2013. URL consultato il 14 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
- ^ Fincantieri vara Norwegian Viva, su cruiselifestyle.it, Cruise Lifestyle, 2 agosto 2022. URL consultato il 31 agosto 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Norwegian Cruise Line
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ncl.com.
- Norwegian Cruise Line (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 704145857105022922306 · WorldCat Identities (EN) viaf-704145857105022922306 |
---|