Nikolaj Trusevič
Jump to navigation
Jump to search
Nikolaj Trusevič | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177[1] cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1928-1933 | SKA Odessa | ? (?) |
1933-1935 | Dinamo Odessa | ? (?) |
1936-1941 | Dinamo Kiev | 73 (-26) |
1943 | Start FC | 8 (-11) |
Nazionale | ||
1934-1939 | ![]() | 3 (-?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Nikolaj Trusevič (in ucraino Николай Александрович Трусевич; Odessa, 22 novembre 1909 – Kiev, 24 febbraio 1943) è stato un calciatore sovietico di ruolo portiere. È noto per aver fatto parte della squadra che giocò la cosiddetta "Partita della morte", avuta luogo nel 1942 e giocata tra ufficiali tedeschi e giocatori ucraini.
Una statua presso lo Start Stadium di Kiev lo ricorda con la scritta "A uno che se lo merita".[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nikolai Trusevich su Transfermarkt, su transfermarkt.it.
- ^ Alessandro Vinci, Ottanta anni fa il match che ispirò «Fuga per la vittoria»: come andarono le cose, su Corriere della Sera, 8 settembre 2022. URL consultato il 9 agosto 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Nikolay Trusevich, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (RU) Nikolaj Trusevič, su FootballFacts, FootballFacts.ru.