Mossoró
Jump to navigation
Jump to search
Mossoró comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Oeste Potiguar | ||
Microregione | Mossoró | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francisco Jose junior | ||
Territorio | |||
Coordinate | 5°10′48″S 37°21′38″W / 5.18°S 37.360556°W | ||
Altitudine | 16 m s.l.m. | ||
Superficie | 2 099,360 km² | ||
Abitanti | 259 815[1] (2010) | ||
Densità | 123,76 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 59600-000 a 59649-999 | ||
Prefisso | 84 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 2408003 | ||
Nome abitanti | mossoroense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Mossoró è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Norte, parte della mesoregione dell'Oeste Potiguar e della microregione di Mossoró.
Si trova nel cuore della zona produttiva di sale brasiliana e dell'industria petrolifera.
Il patrono della città è St. Luzia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 28 aprile 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mossoró
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su prefeiturademossoro.com.br.
- (EN) Mossoró, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146591941 · LCCN (EN) n81091951 · BNF (FR) cb119425147 (data) · WorldCat Identities (EN) n81-091951 |
---|