Maslama ibn Abd al-Malik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maslama ibn Abd al-Malik
NascitaDamasco, 685
Morte738
Dati militari
Paese servito Califfato omayyade
Forza armataEsercito arabo
GradoWali (Generale)
Comandanti‘Abd al-Malik b. Marwān
GuerreGuerre arabo-bizantine
BattaglieAssedio di Costantinopoli (717)
Altre cariche
voci di militari presenti su Wikipedia

Maslama ibn ‘Abd al-Malik (in arabo مَسلَمة بن عبد الملك?, Maslama b. ‘Abd al-Malik; Damasco, 685738) è stato un generale arabo musulmano appartenente alla dinastia omayyade per essere stato figlio del Califfo ‘Abd al-Malik b. Marwān e di una sua schiava di colore che, grazie alla sua nascita, divenne una Umm walad.

A causa del suo incarnato tendente allo scuro non divenne mai califfo, malgrado le sue eccellenti doti di militare e di imprenditore, avendo provveduto, all'epoca del governatorato di al-ajjāj b. Yūsuf a realizzare opere idrauliche e al restauro del complesso sistema di canali che resero la parte meridionale dell'Iraq, le cosiddette Baāʾi, una zona molto fertile e assai produttiva da un punto di vista agricolo.

Fu considerato un uomo molto pio e il suo "mestiere delle armi" deve essere visto anche nella luce della sua volontà di adempiere all'obbligo "minore" del jihād contro l'Impero Bizantino, che restava il più potente Stato cristiano del bacino mediterraneo. Fu lui a conquistare nel 707-708 Tyana (uwāna) e Amorio (ʿAmūriya).

Nel 710 divenne Wali della Giazīra, dell'Azerbaigian e dell'Armenia

È passato alla storia per aver guidato la più imponente spedizione arabo-musulmana contro le mura di Costantinopoli nel biennio 717-718 (99/100 dell'Egira), voluta da suo fratello, il califfo Sulaymān ibn ‘Abd al-Malik.

Nel 719 gli fu ordinato dal cugino, il califfo ʿUmar II, di combattere in Iraq i kharigiti e poi, da suo fratello, il califfo Hishām, fu nominato nel 725 governatore dell'Azerbaigian e dell'Armenia.

Nel 720 Maslama fu nominato Wali dell'attuale Iraq da parte del fratello, il califfo Yazid II, e affrontò così con successo l'insurrezione di Yazīd b. al-Muhallab.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Francesco Gabrieli, "L'eroe omayyade Maslamah Ibn ‘Abd al-Malik", in: Rendiconti Lincei, ser. 8, V (1950), pp. 22–39.
  • Idem, Il califfato di Hishâm. Studi di storia omayyade, Alessandria d'Egitto, Mémoires de la Société royale d'Archéologie d'Alexandrie, VII/2, 1935.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN66039287 · ISNI (EN0000 0000 3923 3232 · LCCN (ENno92030572 · WorldCat Identities (ENlccn-no92030572
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie