685
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 685 (DCLXXXV in numeri romani) è un anno del VII secolo.
685 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 685 |
Ab Urbe condita | 1438 (MCDXXXVIII) |
Calendario armeno | 133 — 134 |
Calendario bengalese | 91 — 92 |
Calendario berbero | 1635 |
Calendario bizantino | 6193 — 6194 |
Calendario buddhista | 1229 |
Calendario cinese | 3381 — 3382 |
Calendario copto | 401 — 402 |
Calendario ebraico | 4444 — 4445 |
Calendario etiopico | 677 — 678 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
740 — 741 607 — 608 3786 — 3787 |
Calendario islamico | 65 — 66 |
Calendario persiano | 63 — 64 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 8 settembre - Xuan Zong, imperatore cinese († 762)
- Leotecario, vescovo cattolico italiano († 753)
- Maslama ibn Abd al-Malik, generale arabo († 738)
- Teodeberto di Baviera, duca tedesco († 719)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 6 febbraio - Hlothhere del Kent, sovrano anglosassone
- 8 marzo - San Cataldo, monaco cristiano irlandese
- 8 maggio - Papa Benedetto II, papa, vescovo e santo (n.635)
- 20 maggio - Egfrido di Northumbria, re (n.645)
- 16 ottobre - Mommolino di Noyon, abate, vescovo e santo franco
- Æðelwealh del Sussex, sovrano anglosassone
- Ansegiso (n.612)
- Costantino IV, imperatore bizantino
- Dargart mac Finguine, nobile scozzese
- Marwan ibn al-Hakam, califfo (n.623)
- Patrizia di Costantinopoli, religiosa bizantina
- Anania di Shirak, matematico, astronomo e geografo armeno (n.610)
- Umama bint Abi l-'As ibn Rabi'a
- Ḥarmala ibn Kāhil, militare arabo
- ʿAbd Allāh ibn ʿAmr ibn al-ʿĀṣ, arabo (n.616)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 685