Mascotte
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento antropologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Wikipe-tan, mascotte del progetto anime e manga di Wikipedia
La mascotte è una persona o un animale che, secondo un determinato gruppo di individui, dovrebbe portare fortuna.
Può anche indicare semplicemente il personaggio che rappresenta una marca, una squadra, un gruppo o un luogo.
Origine del termine[modifica | modifica wikitesto]
Deriva dal termine provenzale mascoto, "sortilegio" e "portafortuna".
Introdotto nella lingua francese dallo scrittore e poeta francese Frédéric Mistral, il termine venne diffuso in ambito internazionale dal compositore Edmond Audran, nel 1880, con l'opera La Mascotte.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «mascotte»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su mascotte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mascotte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4488348-1 |
---|