Mario Davidovsky

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 1971

Mario Davidovsky (Médanos, 4 marzo 1934New York, 23 agosto 2019) è stato un compositore argentino naturalizzato statunitense. Nato in Argentina, emigrò nel 1960 negli Stati Uniti. È meglio conosciuto per le sue serie di composizioni chiamate Synchronisms, che nelle esibizioni dal vivo incorporano sia strumenti acustici che suoni elettroacustici riprodotti da un nastro.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Davidovsky nacque a Médanos in Argentina, Partido di Villarino, nella Provincia di Buenos Aires, una città a circa 600 km a sud-ovest della città di Buenos Aires e vicino al porto di Bahía Blanca. A sette anni iniziò i suoi studi musicali sul violino. A tredici anni ha cominciò a comporre. Ha studiato composizione e teoria con Guillermo Graetzer[1] all'Università di Buenos Aires, nella quale si è laureato.

Nel 1958 studiò con Aaron Copland e Milton Babbitt al Berkshire Music Center (ora Tanglewood Music Center) a Lenox, nel Massachusetts. Attraverso Babbitt, che lavorava al Columbia-Princeton Electronic Music Center ed altri, Davidovsky sviluppò un interesse per la musica elettroacustica. Copland incoraggiò Davidovsky ad emigrare negli Stati Uniti e, nel 1960, Davidovsky si stabilì a New York, dove fu nominato direttore associato del Columbia-Princeton Electronic Music Center.

La maggior parte delle sue composizioni pubblicate dagli anni '70 sono state non elettroniche. Le sue uniche composizioni elettroacustiche pubblicate da quel momento sono Synchronisms No. 9 (1988) e Synchronisms No. 10 (1992). Tuttavia Davidovsky ricevette una commissione da un gruppo guidato da SEAMUS per comporre altre due opere elettroacustiche nella serie Synchronisms. No. 11 e No. 12, furono presentati per la prima volta nel 2007 alla SEAMUS National Conference di Ames, IA.

La collaborazione di Davidovsky con il Columbia-Princeton Electronic Music Center continuò e dal 1981 al 1993 fu direttore del laboratorio e professore di musica alla Columbia.[2] Nel 1994 diventò professore di musica ad Harvard.[2] Durante la sua carriera Davidovsky ha anche insegnato in molte altre istituzioni: Università del Michigan (1964), Di Tella Institute di Buenos Aires (1965), Manhattan School of Music (1968-69), Università Yale (1969-70) e il City College di New York (1968-80).[2]

Fa parte della facoltà di composizione del Mannes College The New School for Music.[3]

Nel 1982 Davidovsky è stato eletto membro dell'American Academy of Arts and Letters.[4]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Davidovsky sposò Ellen Blaustein nel 1961.[5]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

  • The American Academy of Arts and Letters' Academy Award (1965)
  • Premio Pulitzer per la musica (1971)
  • Brandeis University Creative Arts Award
  • Aaron Copland-Tanglewood Award
  • SEAMUS Lifetime Achievement Award (1989)
  • Walter W. Naumburg Foundation Award
  • Peggy Guggenheim Award (1982)
  • Barlow Endowment for Music Composition – Commission (2003)

Borse di studio[modifica | modifica wikitesto]

Lavori[modifica | modifica wikitesto]

  • String Quartet No. 1 (1951)
  • Concertino per percussioni e orchestra d'archi (1954)
  • Quintet per clarinetto e archi (1955)
  • Suite Sinfonica Para "El Payaso" (1955), orchestra
  • Three Pieces per quartetto di legni (1956)
  • Noneti per Nine Instruments (1956)
  • String Quartet No. 2 (1958)
  • Serie Sinfonica 1959 (1959), orchestra
  • Contrastes No. 1 (1960), orchestra d'archi e suoni elettronici
  • Electronic Study No. 1 (1961) Columbia-Princeton Electronic Music Center
  • Piano 1961 (1961), orchestra
  • Electronic Study No. 2 (1962)
  • Synchronisms No. 1 (1962), flauto e suono elettronico
  • Trio per clarinetto, tromba, e Viola (1962)
  • Synchronisms No. 2 (1964), flauto, clarinetto, violino, violoncello e nastro magnetico
  • Synchronisms No. 3 (1964), violoncello e suono elettronico
  • Electronic Study No. 3 (1965)
  • Inflexions (1965), gruppo da camera
  • Junctures (1966), flauto, clarinetto, e violino
  • Synchronisms No. 4 (1966), coro e nastro magnetico
  • Music per Solo violino (1968)
  • Synchronisms No. 5 (1969), percussioni e nastro magnetico
  • Synchronisms No. 6 (1970), pianoforte e suono elettronico (vinse il Premio Pulitzer nel 1971)
  • Chacona (1971), violino, violoncello e pianoforte
  • Transientes (1972), orchestra
  • Ludus 2 (1973), flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
  • Synchronisms No. 7 (1974), orchestra e nastro magnetico
  • Synchronisms No. 8 (1974), quintetto di legni e nastro magnetico
  • Scenes from Shir ha-Shirim (1975), soprano, due tenori, basso solista e gruppo da camera
  • String Quartet No. 3 (1976)
  • Pennplay (1979), sedici strumentisti
  • Consorts (1980), banda sinfonica
  • String Quartet No. 4 (1980)
  • String Trio (1982), violino, viola, violoncello
  • Romancero (1983), soprano, flauto (ottavino, alto flauto), clarinetto (clarinetto basso), violino e violoncello
  • Divertimento (1984), violoncello e orchestra
  • Capriccio (1985), due pianoforti
  • Salvos (1986), flauto (ottavino, alto flauto), clarinetto, arpa, percussioni, violino e violoncello
  • Quartetto (1987), flauto, violino, viola e violoncello
  • Synchronisms No. 9 (1988), violino e nastro magnetico
  • Biblical Songs (1990), soprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello, e pianoforte
  • Concertante (1990), quartetto d'archi e orchestra
  • Simple Dances (1991–2001), flauto (ottavino, alto flauto), due percussioni, pianoforte, e violoncello
  • Synchronisms No. 10 (1992), chitarra e suoni elettronici
  • Shulamit's Dream (1993), soprano e orchestra
  • Festino (1994), guitar, viola, violoncello, contrabbasso
  • Concertino (1995), violino e orchestra da camera
  • Flashbacks (1995), flauto (ottavino e alto flauto), clarinetto (clarinetto basso), violino violoncello, pianoforte e percussioni
  • Quartetto No. 2 (1996), oboe, violino, viola, violoncello
  • String Quartet No. 5 (1998)
  • Quartetto No. 3 (2000), pianoforte, violino, viola, e violoncello
  • Cantione Sine Textu (2001), soprano e gruppo da camera
  • RecitAndy (2001), violoncello
  • Duo Capriccioso (2003), pianoforte e violino
  • Sefarad: Four Spanish-Ladino Folkscenes (2004), voce di baritono, flauto (ottavino, alto flauto), clarinetto (clarinetto basso), percussioni, violino e violoncello
  • Quartetto No. 4 (2005), clarinetto, violino, viola e violoncello
  • Synchronisms No. 11 (2005), contrabbasso e nastro magnetico
  • Synchronisms No. 12 (2006), clarinetto e nastro magnetico
  • Piano Septet (2007)
  • Divertimento per 8 ‘Ambiguous Symmetries’ (2015), flauto, clarinetto, percussioni, violino, viola, violoncello, basso, pianoforte[6]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Works by Martin Brody, Mario Davidovsky, Miriam Gideon, Rand Steiger, Chinary Ung, New World Records, New World 80412-2. Release date: December 8, 1992.
    • Synchronisms No. 6; Fred Bronstein, Piano.
  • Korf: Symphony No.2/Davidovsky: Divertimento/Wright: Night Scenes, New World Records, New World 80383-2. Release date: December 8, 1992.
  • Flashbacks: Music by Mario Davidovsky, Bridge Records, Bridge 9097. Release date: June 27, 2000.
    • Flashbacks; The New York New Music Ensemble.
    • Festino; Speculum Musicae.
    • Romancero; Susan Narucki, soprano; Speculum Musicae.
    • Quartetto No. 2; Peggy Pearson, oboe; Bayla Keyes, violin; Mary Ruth Ray, viola; Rhonda Rider, violoncello.
    • Synchronisms No. 10; David Starobin, guitar.
    • String Trio; Speculum Musicae.
  • Mario Davidovsky: 3 Cycles on Biblical Texts; Susan Narucki, soprano; Riverside Symphony, George Rothman conducting; Bridge Records, Bridge 1112. Release Date: July 30, 2002.
    • Shulamit's Dream.
    • Scenes from Shir ha-Shirim.
    • Biblical Songs.
  • Harvard Composers, Mendelssohn String Quartet, BIS Records, BIS-SACD-1264. Release date: September 9, 2003.
    • String Quartet No. 5.
  • Salvos: Chamber Music of Mario Davidovsky, Empyrean Ensemble; Susan Narucki, soprano. Arabesque Records, Arabesque Z6777. Release date: January 6, 2004.
    • Simple Dances.
    • Cantione Sine Textu.
    • Quartetto.
    • Salvos.
    • String Trio.
  • The Music of Mario Davidovsky, Vol. 3, Bridge Records, Bridge 9171. Release date: September 1, 2005.
    • Synchronisms No. 5; The Manhattan School of Music Percussion Ensemble, Jeffrey Milarsky, conductor.
    • Synchronisms No. 6 Aleck Karis, piano.
    • Synchronisms No. 9; Curtis Macomber, violin.
    • Chacona; Curtis Macomber, violin; Eric Bartlett, cello; Aleck Karis, piano.
    • Quartetto; Susan Palma Nidel, flute; Curtis Macomber, violin; Maureen Gallagher, viola; Eric Bartlett, violoncello.
    • Duo Capriccioso; Curtis Macomber, violin; Aleck Karis, piano.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Guillermo Graetzer, su guillermograetzer.com. URL consultato il 30 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2018).
  2. ^ a b c Mario Davidovsky biography at Collage New Music, Boston, su collagenewmusic.org. URL consultato il 21 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  3. ^ Mario Davidovsky faculty profile at Mannes College The New School for Music, su newschool.edu (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2012).
  4. ^ List of academicians at the American Academy of Arts and Letters, su artsandletters.org (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2016). "Mario Davidovsky, Music - 1982"
  5. ^ "Biografia: Mario Davidovsky", su NNDB.
  6. ^ International Contemporary Ensemble: Mario Davidovsky, su as-coa.org.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN84349446 · ISNI (EN0000 0000 8160 5175 · Europeana agent/base/151103 · LCCN (ENn85006013 · GND (DE123907764 · BNF (FRcb13965370k (data) · J9U (ENHE987007260368805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85006013