Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri (Milano, 1933) è una storica della filosofia italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Conseguita la libera docenza in Storia della filosofia, è stata professore ordinario di Storia della filosofia medievale all'Università degli Studi di Milano dal 1980 al 2008.
Ha fondato la collana Quodlibet, che ha edito diciassette volumi tra 1986 e 2009 con l'editore bergamasco Lubrina[1].
È stata professore invitato all'Università della Pennsylvania, all'Università di Buenos Aires e all'Università Ebraica di Gerusalemme[1].
Fino al dicembre 2017 è stata membro della direzione della Rivista di Storia della Filosofia fondata dal suo maestro Mario Dal Pra[1].
Con Massimo Parodi ha scritto una Storia della filosofia medievale, rappresentazione logica e completa del pensiero filosofico impregnato di cristianesimo. Quest'opera, compilata sulla base di uno studio delle fonti e della letteratura più recente, dimostra in modo convincente la continuità e la complessità della filosofia medievale, strettamente correlata alla teologia. Brocchieri e Parodi preferiscono presentare alcuni importanti filosofi e problemi e cercano di presentare in modo equilibrato i problemi di logica, cognizione, metafisica e scienza, che stavano cominciando a svilupparsi nel contesto delle università medievali in tutta Europa[2].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Federico II. Ragione e fortuna, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2004, ISBN 978-88-420-7426-7.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Curriculum, su Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri. URL consultato il 19 settembre 2020.
- ^ (HR) Povijest srednjovjekovne filozofije. Od Boetija do Wycliffea, su Verbum. URL consultato il 19 settembre 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mtfbb.com.
- Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, su Goodreads.
- Brigitte Schwarz, Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri: storica delle idee, su RSI. URL consultato il 19 settembre 2020.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4959815 · ISNI (EN) 0000 0004 5312 5157 · SBN CFIV049465 · BAV 495/48586 · LCCN (EN) n80094374 · GND (DE) 130833487 · BNE (ES) XX1185846 (data) · BNF (FR) cb12101438n (data) · J9U (EN, HE) 987007430095705171 · NSK (HR) 000617327 · NDL (EN, JA) 00974101 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80094374 |
---|