Mamanguape
Jump to navigation
Jump to search
Mamanguape comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Zona da Mata Paraibana | ||
Microregione | Litoral Norte | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Eduardo Carneiro de Brito | ||
Territorio | |||
Coordinate | 6°50′30″S 35°07′55″W / 6.841667°S 35.131944°W | ||
Altitudine | 35 e 79 m s.l.m. | ||
Superficie | 340,182 km² | ||
Abitanti | 42 303[1] (2010) | ||
Densità | 124,35 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 83 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 2508901 | ||
Nome abitanti | mamanguapense | ||
Area metropolitana | Regione Metropolitana di João Pessoa | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Mamanguape è un comune del Brasile nello Stato del Paraíba, parte della mesoregione della Zona da Mata Paraibana e della microregione del Litoral Norte.
Nel territorio della municipalità ricadono la Riserva biologica Guaribas, una riserva naturale integrale istituita nel 1990[2] e la Stazione ecologica del Pau Brasil, che tutela una popolazione degli omonimi alberi (Caesalpinia echinata).[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 4 febbraio 2015.
- ^ (PT) Unidade de Conservação: Reserva Biológica Guaribas [collegamento interrotto], su sistemas.mma.gov.br, Ministério do Meio Ambiente. URL consultato il 28 gennaio 2017.
- ^ (PT) Juan Diego Silva Lourenço, Sergio Romero da Silva Xavier, Samambaias da Estação Ecológica Do Pau-Brasil, Paraíba, Brasil (PDF), in Pesquisas, Botânica, vol. 64, Instituto Anchietano de Pesquisas, 2013. URL consultato il 28 gennaio 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mamanguape
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mamanguape.pb.gov.br.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146684102 · LCCN (EN) n88072197 · J9U (EN, HE) 987007560105905171 |
---|