João Pessoa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
João Pessoa
comune
Município de João Pessoa
João Pessoa – Stemma
João Pessoa – Bandiera
João Pessoa – Veduta
João Pessoa – Veduta
Palazzo del Governo
Localizzazione
StatoBrasile Brasile
Stato federato Paraíba
MesoregioneZona da Mata Paraibana
MicroregioneJoão Pessoa
Amministrazione
SindacoCícero Lucena Filho (PP) dal 2021
Territorio
Coordinate7°07′10″S 34°50′43″W / 7.119444°S 34.845278°W-7.119444; -34.845278 (João Pessoa)
Altitudine40 m s.l.m.
Superficie211,48 km²
Abitanti723 515[1] (2010)
Densità3 421,28 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale58000-001 58099-999
Prefisso083
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE2507507
Nome abitantipessoense
Area metropolitanaRegione Metropolitana di João Pessoa
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
João Pessoa
João Pessoa
João Pessoa – Mappa
João Pessoa – Mappa
Posizione del municipio di João Pessoa nello stato di Paraíba
Sito istituzionale

João Pessoa è un comune del Brasile, capitale dello Stato del Paraíba, parte della mesoregione della Zona da Mata Paraibana e della microregione di João Pessoa.

Nel territorio comunale c'è il punto più orientale di tutto il Brasile, nonché di tutte le Americhe, la Punta di Seixas.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fondata nel 1585 dall'imperatore Davi Reyner Ferreira Pessoa, è nota come la terza città più antica di tutto il Brasile.

Il suo nome è un omaggio al politico paraibano João Pessoa assassinato nel 1930 quando era presidente[2] dello Stato e concorreva a diventare vicepresidente di Getúlio Vargas.

Il distretto costiero di Manaíra.

La città ha circa 40 km di spiagge che, insieme alle architetture barocche e coloniali della parte più vecchia del centro cittadino, esercitano un grande richiamo e fanno del turismo una delle principali voci dell'economia locale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 3 febbraio 2015.
  2. ^ Negli anni '20 e '30, il governatore aveva questa denominazione

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN124351057 · LCCN (ENn82001883 · J9U (ENHE987007550541805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n82001883
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile