Lingua saraiki
Saraiki سراییکی, ਸਰਾਇਕੀ, सराइकी | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Regioni | Asia meridionale |
Locutori | |
Totale | 13,8 milioni (2000) |
Altre informazioni | |
Scrittura | urdu |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue indoarie Lingue indoarie nordoccidentali Lingue lahnda Saraiki |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | skr (EN)
|
Glottolog | sera1259 (EN)
|
Linguasphere | 59-AAF-eq
|
La lingua saraiki o seraiki è una lingua indoaria nordoccidentale parlata in Pakistan e India.
Distribuzione geografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, la lingua saraiki è parlata da 13,8 milioni di persone in Pakistan, nel Punjab meridionale e nel Sindh settentrionale. La lingua è attestata anche negli stati indiani di Andhra Pradesh, Gujarat, Madhya Pradesh, Maharashtra, Punjab, Rajasthan, Uttar Pradesh e a Delhi.
Classificazione[modifica | modifica wikitesto]
Secondo lo standard ISO 639 la lingua seraiki è un membro della macrolingua lingua lahnda (codice ISO 639-2 e ISO 639-2 lah)
Sistema di scrittura[modifica | modifica wikitesto]
La scrittura utilizza è l'alfabeto urdu, a sua volta derivato dall'alfabeto arabo-persiano. Ha 42 lettere di cui 37 Urdu e 5 lettere proprie del Saraiki. Una tastiera per computer Saraiki può anche essere usata per altre lingue come il dielatto standard del Punjabi e il kashmiri. Le scritture Devanagari e Gurmukhi scritte da sinistra a destra sono usate dalle persone di religione Sikh e dagli Indù.
Media in Saraiki[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua saraiki, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingua saraiki, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh89005564 · GND (DE) 4611206-6 · J9U (EN, HE) 987007534574405171 |
---|