Latino
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Il termine latino può assumere diversi significati.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
- Appio-Latino, quartiere Q.IX del comune di Roma
- Latino, zona urbanistica 9e del comune di Roma
Linguistica[modifica | modifica wikitesto]
- Alfabeto latino, sistema di scrittura
- Latino, sostantivo e aggettivo riferito alle lingue romanze o lingue neo-latine, la gente, rispettive culture
- Latino, antica lingua indoeuropea latino-falisca
- Latino arcaico, variante della lingua latina precedente il latino classico
- Latino classico, latino del periodo dell'impero romano, è studiato nelle scuole
- Latino medioevale, variante della lingua latina usata nel Medioevo
- Latino sine flexione, lingua artificiale inventata nel 1903 dal matematico italiano Giuseppe Peano
- Latino volgare, variante della lingua latina
Mitologia[modifica | modifica wikitesto]
- Latino (Λατῖνος), figlio della maga Circe e dell'eroe Odisseo (Ὀδυσσεύς). Assieme ai fratelli Agrio (Ἄγριος) e Telegono (Τηλέγονος) regnarono sui Tirreni.[1]
- Latino, re eponimo dei Latini
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Altro[modifica | modifica wikitesto]
- Latinos o ispanico, termine utilizzato negli Stati Uniti d'America per identificare i discendenti dell'America Latina
- Latino – film del 1985 diretto da Haskell Wexler
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «latino»