Lasino
Jump to navigation
Jump to search
Lasino frazione | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Comune | Madruzzo | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°01′N 10°59′E / 46.016667°N 10.983333°E | |
Altitudine | 463 m s.l.m. | |
Superficie | 16,06 km² | |
Abitanti | 1 340[1] (31-12-2015) | |
Densità | 83,44 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 38076 | |
Prefisso | 0461 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 022101 | |
Cod. catastale | E461 | |
Targa | TN | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | |
Nome abitanti | lasini | |
Patrono | santi Pietro e Paolo | |
Giorno festivo | 29 giugno | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Lasino (IPA: [laˈziːno]; Lasin in dialetto trentino[2]) è stato un comune italiano di 1 340 abitanti della provincia di Trento. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con Calavino per formare il nuovo comune di Madruzzo.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di San Pietro, parrocchiale.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1928 il comune viene soppresso e i suoi territori aggregati al comune di Madruzzo; nel 1953 il comune viene ricostituito (Censimento 1951: pop. res. 1204). Nel 1978 distacco di territori aggregati al comune di Calavino (Censimento 1971: pop. res. 86).[4]
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015 (il dato si riferisce a quello dell'ex comune di Lasino).
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lasino
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Lasino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.madruzzo.tn.it.