Lampone
Jump to navigation
Jump to search

Struttura interna di un lampone. Evidente la componente legnosa (di colore chiaro) all'interno di ogni singola drupa.
Il lampone è il nome comune dato al sorosio (falso frutto composito) ottenuto da diverse varietà del sottogenere Idaeobatus del genere Rubus e incluso nella categoria dei frutti di bosco.
Il più diffuso in Europa è il lampone rosso o lampone europeo, ottenuto dalla specie Rubus idaeus.
I lamponi si distinguono dalle more (le cui piante appartengono allo stesso genere Rubus ma a un diverso sottogenere) perché, quando si raccoglie un lampone, il ricettacolo rimane sulla pianta, lasciando una cavità nel frutto, mentre nelle more il ricettacolo rimane attaccato al frutto.[1]
Valori nutrizionali[modifica | modifica wikitesto]
I valori nutrizionali del lampone sono i seguenti, per 100 g di alimento:[2]
- Acqua 85,75 g
- Carboidrati 11,94 g
- Proteine 1,20 g
- Grassi 0,65 g
- Valore energetico 52 kcal
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Mark Rieger, Blackberries and Raspberries (Rubus spp.), su uga.edu. URL consultato il 21 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2010).
- ^ (EN) 09302, Raspberries, raw, in National Nutrient Database, Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti d'America, aprile 2018. URL consultato il 20 agosto 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su lampone
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lampone
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85111484 · GND (DE) 4132258-7 |
---|