La finestra socchiusa
La finestra socchiusa | |
---|---|
una scena del film | |
Titolo originale | The Window |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | USA |
Anno | 1949 |
Durata | 73 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | thriller |
Regia | Ted Tetzlaff |
Soggetto | Cornell Woolrich |
Sceneggiatura | Mel Dinelli |
Produttore | Frederic Ullman jr. |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | William Steiner |
Effetti speciali | Russell A. Cully |
Musiche | Roy Webb |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La finestra socchiusa (The Window) è un film statunitense diretto nel 1949 da Ted Tetzlaff. Il film valse un Oscar speciale al giovane protagonista Bobby Driscoll, all'epoca sotto contratto con la Disney. Il lungometraggio è stato oggetto di vari rifacimenti, l'ultimo dei quali è La finestra sul delitto (1984).
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Tommy, un ragazzino dalla fantasia sbrigliata, dopo aver messo a dura prova la sopportazione di amici e genitori con le storie più incredibili, si troverà ad essere unico testimone di un omicidio. Questa volta non gli crederanno né i genitori, né la polizia e si troverà a dover affrontare da solo gli insospettabili vicini di casa, autori del delitto, che vogliono eliminarlo.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Richard B. Jewell e Vernon Harbin, The RKO Story, Arlington House, 1982, ISBN 0-517-546566.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La finestra socchiusa, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) La finestra socchiusa, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La finestra socchiusa, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) La finestra socchiusa, su FilmAffinity.
- (EN) La finestra socchiusa, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.