La Sagne
Jump to navigation
Jump to search
La Sagne comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | La Chaux-de-Fonds | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°02′19.68″N 6°47′55.68″E / 47.0388°N 6.7988°E | |
Altitudine | 1 039 e 1 138 m s.l.m. | |
Superficie | 25,55 km² | |
Abitanti | 963 (2015) | |
Densità | 37,69 ab./km² | |
Frazioni | La Corbatière, Le Crêt, La Sainte-Eglise, Les Cœudres, Miéville | |
Comuni confinanti | Brot-Plamboz, La Chaux-de-Fonds, Le Locle, Les Ponts-de-Martel, Rochefort, Val-de-Ruz | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 2314 | |
Prefisso | 032 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6423 | |
Targa | NE | |
Nome abitanti | Sagnards | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
La Sagne (toponimo francese) è un comune svizzero di 963 abitanti del Canton Neuchâtel, nel distretto di La Chaux-de-Fonds.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La Sagne è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia La Chaux-de-Fonds-Les Ponts-de-Martel.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Sagne
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Caroline Calame, La Sagne, in Dizionario storico della Svizzera, 15 febbraio 2011. URL consultato il 22 giugno 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140528619 · GND (DE) 4696236-0 |
---|