La Calahorra
Jump to navigation
Jump to search
La Calahorra comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°10′45.84″N 3°03′43.92″W / 37.1794°N 3.0622°W |
Altitudine | 1 192 m s.l.m. |
Superficie | 39,45 km² |
Abitanti | 826 (2001) |
Densità | 20,94 ab./km² |
Comuni confinanti | Aldeire, Alquife, Ferreir, Huéneja, Lanteira, Valle del Zalabí |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18512 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 18114 |
Targa | GR |
Patrono | Gregorio Nazianzeno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |

La Calahorra è un comune spagnolo di 826 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Nel centro del paese si trova la Chiesa di Nuestra Señora de la Anunciación, risalente al 1546.
La stazione ferroviaria e i suoi dintorni sono stati usati come location in tutti i film western di Sergio Leone, in particolare per la sequenza iniziale dei tre killer che attendono Armonica in C'era una volta il West. (https://festival.ilcinemaritrovato.it/proiezione/cera-una-volta-il-west/) (https://meglioungiornodaleone.wordpress.com/la-calahorra/)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Calahorra
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su lacalahorra.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316735124 · GND (DE) 7615997-8 |
---|