Joachim Trier

Joachim Trier (Copenaghen, 1º marzo 1974) è un regista e sceneggiatore norvegese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Con il film d'esordio Reprise (2006) ha ricevuto diversi premi, tra cui tre Premi Amanda e il Tulipano d'oro. Ha concorso al Festival di Cannes 2011 nella sezione Un Certain Regard con Oslo, 31. august, tratto dal romanzo Fuoco fatuo di Pierre Drieu La Rochelle. Questo film è stato tra i film norvegesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero e ha trionfato al Festival del cinema di Stoccolma 2011. È stato in concorso al Festival di Cannes coi film Segreti di famiglia (2015),[1] La persona peggiore del mondo (2017) e Affeksjonsverdi (2025). Nel 2022 è stato candidato all'Oscar alla miglior sceneggiatura originale per La persona peggiore del mondo, che è stato anche candidato come miglior film straniero.
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Lungometraggi di finzione
[modifica | modifica wikitesto]- Reprise (2006)
- Oslo, 31. august (2011)
- Segreti di famiglia (Louder Than Bombs) (2015)
- Thelma (2017)
- La persona peggiore del mondo (Verdens verste menneske) (2021)
- Affeksjonsverdi (2025)
Documentari
[modifica | modifica wikitesto]- Den andre Munch (2018)
Cortometraggi
[modifica | modifica wikitesto]- Pietà (2000)
- Still (2001)
- Procter (2002)
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Premio Oscar
- 2022 – Candidatura alla miglior sceneggiatura originale per La persona peggiore del mondo
- Festival di Cannes
- 2011 – In concorso (Un Certain Regard) con Oslo, 31. august
- 2015 – In concorso per la Palma d'oro con Segreti di famiglia
- 2021 – In concorso per la Palma d'oro con La persona peggiore del mondo
- 2025 – Grand Prix Speciale della Giuria per Affeksjonsverdi
- Premio César
- 2013 – Candidatura al miglior film straniero per Oslo, 31. august
- 2022 – Candidatura al miglior film straniero per La persona peggiore del mondo
- Premio EFA
- 2021 – Candidatura alla miglior sceneggiatura per La persona peggiore del mondo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Louder Than Bombs, su Festival de Cannes. URL consultato il 12 giugno 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joachim Trier
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Joachim Trier, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Joachim Trier, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Joachim Trier, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (DE, EN) Joachim Trier, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44126914 · ISNI (EN) 0000 0000 4657 0958 · LCCN (EN) no2008171577 · GND (DE) 140959793 · BNE (ES) XX5640855 (data) · BNF (FR) cb16048513g (data) · J9U (EN, HE) 987007379449105171 |
---|